Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Bolla del pesco

20/03/2021, 15:46

Salve a tutti, l'anno scorso ho piantanto un pesco saturnia e subito dopo la fioritura si è manifestata la bolla del pesco...premetto che non ho fatto trattamenti preventivi con la bordolese, perchè di solito mi piace trattare quando si presenta la malattia!

Purtroppo adesso la bolla sta avanzando, complice un clima molto favorevole, un pò troppo velocemente...che posso fare?

grazie mille
Allegati
IMG_0939.JPG
IMG_0939.JPG
IMG_0938.JPG
IMG_0937.JPG

Re: Bolla del pesco

20/03/2021, 15:47

altra fotina
Allegati
IMG_0940.JPG

Re: Bolla del pesco

20/03/2021, 16:39

Se non farai mai i trattamenti invernali, la tua pianta sarà in futuro sempre più soggetta alla bolla ed ancor maggiormente essa sarà danneggiata dai funghi.
Se sei contrario ai prodotti anticrittogamici, non c'è vita per le piante da frutto.

Re: Bolla del pesco

20/03/2021, 17:02

Se aspetti che compaiano gli effetti della Bolla hai già perso in partenza. Una volta che la malattia si manifesta tutto ciò che farai sarà pressochè inutile. Devi attenerti ai canonici interventi rameici autunnali e di fine inverno/inizio primavera; caduta foglie e rottura gemme. Tutti gli altri approcci sono tempo e soldi persi.
Ciao hyspa.

Re: Bolla del pesco

20/03/2021, 18:42

Ormai poco. La bolla si combatte in inverno.

Re: Bolla del pesco

20/03/2021, 21:23

Neanche alla caduta dei fiori... posso dare un antifugino che la debelli ?

Senza patentino...solo rame?

Re: Bolla del pesco

20/03/2021, 22:17

Ci sono alcuni prodotti. Il principio attivo se ricordo bene e difeconazolo e c'è qualche pfnpe.
Il rame sulle drupacee in vegetazione mai!!!

Il segreto è prevenire, non curare. Non capisco perché non di vuole imparare questa semplicissima regola.

Re: Bolla del pesco

20/03/2021, 22:27

Quindi questo andrebbe bene?

https://www.compo-hobby.it/prodotti/pro ... uaxo-pfnpe" target="_blank

Lo potrei usare appena caduti i fiori?

Anche come preventivo per altre piante?

grazie

Re: Bolla del pesco

20/03/2021, 22:42

vedi messaggio MP
Ramato- ramato ramato :o

Re: Bolla del pesco

21/03/2021, 14:19

Lo puoi usare. Chiedi bene al consorzio. Ormai è comunque inutile. La bolla i suoi danni li ha fatti. Ora pian piano le temperature si alzeranno e la bolla diventerà meno potente.

Un trattamento a caduta petali può aver senso solo se dovessero tornare le condizioni favorevoli alla propagazione della patologia. Ma li indovina che ti farò ricco.
Ci sono stati alcuni anni con attacchi tardivi ma non puoi prevederli.
Rispondi al messaggio