Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Albicocco Pisana sofferente

18/05/2020, 23:52

Salve a tutti, l'albicocco Pisana che ho messo a dimora a fine febbraio mi sta preoccupando in quanto le foglie
non sono piu belle distese ma tendono come ad accartocciarsi (vedi foto) sebbene non ci siano ne afidi ne altri
insetti "pungitori".... e inoltre stanno diventando di un colore verde piu chiaro... :(
Aveva anche fatto una discreta fioritura allegando però solo 2 miseri frutticini che dopo dieci giorni sono pure
cascolati!

Avete idea di cosa possa trattarsi e come eventualmente intervenire??
Grazie.
Allegati
P1010757.JPG
P1010756.JPG

Re: Albicocco Pisana sofferente

19/05/2020, 1:23

Potrebbe essere mancanza di elementi e microelementi, lo hai concimato?
Non è messo male, ogni quanto bagni?

Ciao

Re: Albicocco Pisana sofferente

19/05/2020, 15:52

JeanGabin ha scritto:Potrebbe essere mancanza di elementi e microelementi, lo hai concimato?
Non è messo male, ogni quanto bagni?

Ciao

beh saranno 8-10giorni che non irrigo però nel frattempo ci sono anche state delle piogge pertanto dubito che si tratti di
mancanza d'acqua, anche perchè il terreno è si asciutto in superficie ma appena 3-4cm sotto è bello umido.... anzi al contrario
non vorrei ci fosse ristagno idrico visto che ho un terreno molto argilloso e pesante!
Comunque nella buca di piantumazione avevo messo dello stallatico pellettato e un pochino di terriccio torboso e in effetti la pianta
era partita bene con una discreta fioritura (per essere al primo anno) e una buona vegetazione.... poi si è come bloccata con le
foglie che tendono a chiudersi come un fiore quando viene sera...
Forse è piu plausibile la mancanza di elementi e/o microelementi..... ma quali? :|

Re: Albicocco Pisana sofferente

21/05/2020, 18:40

Potrebbe essere stressata per il trapianto.Io le piante non le ho mai messe a dimora a febbraio ma a novembre,così attecchiscono meglio.

Re: Albicocco Pisana sofferente

03/06/2020, 23:23

Salve, ritorno sull'argomento per riferire che la situazione del mio albicocco Pisana non è migliorata
affatto (anzi!)....e lo si evince anche dalle foto. :(
La pianta è praticamente in stand-by e non ha fatto nessun progresso a livello vegetativo.
Appurato che non si tratta di carenza d'acqua e nemmeno di attacco parassitario, qualcuno avrebbe
voglia di sbilanciarsi con una diagnosi?....anche perchè se rimane cosi tutta l'estate, in autunno
la estirpo e la sostituisco con altra varietà!
Allegati
P1010763.JPG
P1010764.JPG

Re: Albicocco Pisana sofferente

04/06/2020, 21:35

Provo a fare un ipotesi...
Ho come l'impressione che la pianta come gia' detto non abbia ancora superato lo stress da trapianto.
Immagino che tu l'abbia comprata in vaso?
Se si, hai sciolto e raccorciato un po le radici prima di metterla a dimora?

Re: Albicocco Pisana sofferente

05/06/2020, 17:39

A pensarci bene la tua ipotesi è abbastanza plausibile Sergios...
In effetti l'ho presa in vaso... comunque ho sciolto un pò le radici, o meglio ho cercato di scioglierle ma dato che
si rompevano facilmente ho dovuto rinunciare. Infatti il panetto era piuttosto compatto con una miriade di radichette
e soltanto 2-3 un po piu grandi.... forse il problema è dovuto proprio alla rottura di parecchie radichette? :? :?

Però è anke vero che ormai sono passati 3mesi e mezzo dal trapianto! :roll: ... e se provassi a dargli una "mossa" con
un concime fogliare??

Re: Albicocco Pisana sofferente

05/06/2020, 21:23

Il problema di queste piante in vaso e' proprio quello che le radici dopo un po di anni tendono ad attorcigliarsi ed a compattarsi su se stesse.
Per questo motivo prima di metterle a dimora si deve rompere la parte esterna del pane di terra cercando di liberare un po le radici ed anche a spuntarle (non si deve avere paura di romperle) ed inoltre una buona spuntata anche alla chioma.
In questo modo la pianta sara' stimolata ad emettere nuove radici.
Nel tuo caso probabilmente la pianta non ha ancora iniziato ad esplorare il terreno circostante ed ecco evidenti i segni della sofferenza.
Forse un concime fogliare potrebbe essere di aiuto ma non saprei consigliarti... vediamo se c'e' qualche altro parere.
Credo possa essere utile anche diminuire un po la vegetazione nel frattempo che si sviluppino nuove radici.

Re: Albicocco Pisana sofferente

26/06/2020, 17:20

A settembre potala un 10-15% evitando di accorciare i rami di 1 anno.Comunque prima di comprare piante in vaso di 2-3 anni è opportuno guardare sotto al vaso,se escono delle radici grosse è meglio evitare di prenderla,perchè è li da troppo tempo.
Rispondi al messaggio