Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Albicocco defogliato

09/07/2016, 18:16

Salve ragazzi, me ne sono accorto che il mio albicocco su una parte di albero ha perso quasi le foglie oltre ad esserci un po di gomma ed alcune foglie bucate. Potrebbe essere moniliosi? Allego foto:
Allegati
NewImage_450_800_90.jpg
NewImage_800_450_90.jpg
NewImage_800_450_90(1).jpg

Re: Albicocco defogliato

09/07/2016, 20:19

Si, è possibile.
Taglia il ramo, ormai è secco. Se dentro non trovi gallerie di rodilegno la monilia è la causa in cima all'elenco.

Re: Albicocco defogliato

11/07/2016, 23:39

Ciao grazie per la risposta, quindi potrebbe essere monilia, però le foglie bucherellate?? Forse corineo?

Re: Albicocco defogliato

12/07/2016, 7:41

si c'è un po di corineo ma non è nulla di esagerato

Re: Albicocco defogliato

20/07/2016, 16:26

LA monilia colpisce i rami giovani (dell'annata) o al massimo di 2 anni....e poi è tipica della primavera, non dell'estate.
Per il ramo seccato potrebbe essere un cancro causato da batteri...taglialo e metti qualche prodotto cicatrizzante sulla ferita.

Re: Albicocco defogliato

10/08/2016, 12:42

Scusate l'intromissione. Per combattere l'amonilia, so che vanno effettuate anche le pennellature sul tronco con poltiglia bordolese, ma si usa la classica poltiglia x vitigni o ce n'è una specifica?

Re: Albicocco defogliato

10/08/2016, 18:36

La poltiglia è sempre la stessa cosa, solfato di rame e calce.

Re: Albicocco defogliato

12/08/2016, 16:37

kentarro ha scritto:La poltiglia è sempre la stessa cosa, solfato di rame e calce.


Grazie mille!!!
Rispondi al messaggio