 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Albicocco che fa nascere susino?
Autore |
Messaggio |
talino8
Iscritto il: 29/04/2013, 17:26 Messaggi: 34 Località: Lecce
|
Salve a tutti
ho un albicocco innestato probabilmente su susino selvatico.
Alla base di questo, sono nati un sacco di alberelli, ma a me sembrano dei susini selvatici per via delle foglie verdi e seghettate.
Ora, sono le radici del susino che cacciano polloni, o dal seme di queste albicocche nascono susini per via del portainnesto?
Giacchè sono nati, ne vorrei lasciare qualcuno più robusto nato a distanza dall' albicocco.
Questo perchè ho un terreno pessimo, e preferisco far nascere gli alberi da seme, per poi innestarli.
Ho piantato diversi alberi da vivaio (peschi, albicocchi, ciliegi ecc e sono seccati)
GRAZIE!
|
19/05/2013, 14:46 |
|
 |
|
 |
Daniel1986
Iscritto il: 20/03/2013, 22:07 Messaggi: 288 Località: Formia (LT)
Formazione: Maturità nautica
|
Quelli nati alla base sono susini nati dalla radice, da un osso di albicocca non può nascere una susina
|
19/05/2013, 18:07 |
|
 |
talino8
Iscritto il: 29/04/2013, 17:26 Messaggi: 34 Località: Lecce
|
GRAZIE  Comunque la cosa strana è che nascono anche a 150cm dal tronco, per quello non riuscivo a capire come riuscivano le radici a emettere polloni a quella distanza
|
19/05/2013, 20:39 |
|
 |
eugenio
Sez. Orticoltura
Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10214
|
le radci delle piante si allontanano anche + di 1,5 m dal tronco
_________________ I
|
19/05/2013, 22:14 |
|
 |
marinella
Iscritto il: 17/06/2010, 15:56 Messaggi: 1468 Località: Puglia - Salento
|
Eugenio cosa pensi dell'irrigazione a goccia per gli alberi da frutto?
_________________ "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)
|
22/05/2013, 17:03 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|