 |
 |
 |
Autore |
Messaggio |
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Il primo per me è un olmo vengono anche 30 metri ma attualmente vengono attaccati da funghi che portano alla morte in poco tempo , non lo trapianterei . Il secondo sembra un Loppio ( nel valdarno viene chiamato così ) che in toscana ci veniva maritata la vite . Mago 
|
08/10/2015, 10:54 |
|
 |
|
 |
angaro
Iscritto il: 01/06/2011, 10:22 Messaggi: 135 Località: ispica (rg)
Formazione: diploma tsrm
|
Ciao a tutti, ho letto di una App. che identifica, tramite foto, le piante non ricordo il nome ma non sarà difficile trovarla. Ciao by angaro.
_________________ Quannu l'amicu nun ti rispunni a prima uci, significa ca u riscursu nun ci piaci!!!
|
08/10/2015, 11:27 |
|
 |
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Ho guardato in internet il "loppio " è un acero campestre così è universalmente conosciuto . Mago 
|
08/10/2015, 15:46 |
|
 |
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6283 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
Ho anch'io una pianta spontanea della prima foto e sono contento a sapere che si tratta di un Olmo. E' un buon legno di falegnameria infatti una mia collega se fatta fare dei pensili in olmo e l'effetto é magnifico. Per la sua altezza e foggia dritta mi pare che fosse usato tradizionalmente per i timoni dei carri in legno. Lo lascerò crescere anch'io. Saluti
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
13/10/2015, 9:20 |
|
 |
andreaboni
Iscritto il: 05/07/2010, 14:06 Messaggi: 216
|
Il primo un olmo il secondo acero campestre
|
13/10/2015, 10:13 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|