Cari tutti.... una domanda sicuramente stupida però ho bisogno d'esser sicura. Se della terra di riporto finisse ai piedi di alberi da frutti già grandi e ben assestati e produttivi, risultando così come una specie rincalzatura permanente che rialza il livello del terreno di una trentina di cm.... non causerebbe problemi ai suddetti alberi vero? Scusate la frase alla Tito Livio, spero che il mio dubbio sia chiaro!
Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
Re: alberi da frutto "rincalzati"
25/08/2011, 10:10
Tenere il colletto sotto terra o in questo caso rincalzato potrebbe portare in alcune specie, penso a drupacee e agrumi, a marciumi principalmente da pyitophtora. specie se il terreno è argilloso.
Ah.... cavoli. Sì in effetti il suolo è discretamente argilloso.... tanto che una statuetta sono riuscita a farla! Per quanto riguarda gli alberi si tratta di un filare di ciliegi (di cui alcuni selvatici) e una pesca settembrina la quale per altro, nonostante abbia un gran carico di frutta, non sembra molto intenzionata a maturare, ma d'altra parte erano anni che, povera, era lasciata in totale abbandono e l'ho recuperata quest'anno. Ma questa è un'altra storia. Cosa si può fare per evitare la phytophthora? Correggere un po' la disastrosa tessitura?
Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
Re: alberi da frutto "rincalzati"
25/08/2011, 13:12
se hai la possibilità di correggere la tessitura sicuramente è una buona cosa. comuque cerca di evitare ristagni idrici e in caso di ferite spennella il tronco con prodotti rameici o con altri principi efficaci.
Io ho dovuto farlo quando ho costruito la casa dove abito. Per essere conforme al progetto ho dovuto rialzare il livello di un terreno dove c'erano 3 alberi di albicocche e due olivi. Nessuno ne ha sofferto, anzi ...
stai attento al punto di innesto, se viene coperto c'è la possibilità che la parte domestica emette radici e quindi vengono meno i vantaggi del portainnesto, ciao gianni