Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Re: Alberi da frutto attaccati da formiche

13/04/2012, 20:03

io sapevo che gli afidi vengono porati sulle piante dalle formiche che li sfruttano nel senso che gli afidi si nutrono e le formiche sfruttano i loro escrementi come sostanza nutriente :D

Re: Alberi da frutto attaccati da formiche

13/04/2012, 21:00

GIOCT ha scritto:...... vero è che in generale le formiche (ve ne sono di svariate specie) procurano indirettamente un danno alle piante difendendo e diffondendo gli afidi, ma fanno anche danni diretti alle piante e questo l ho costatato personalmente, nello specifico da me zona collinare siciliana è pieno di colonie di una piccola formica nera...ebbene in estate salgono sugli alberi e rodono il peduncolo dei frutticini (ancora immaturi) e rodono gli stessi frutti, ed a volte a secondo del tipo di pianta ( e probabilmente dell'indice di gradimento della linfa) rodono anche i germogli e i rametti verdi...

E' evidente che di formiche ne esistono di tante specie. Se determinate specie di formiche staccano i frutticcini e i germogli (a me non è mai capitato) e provocano consistenti danni alla produzione e/o alle piante, quelle vanno combattute e bisogna rendergli difficile salire sugli alberi, altrimenti è inutile: si spendono soldi, tempo e si inquina sempre l'ambiente (con i prodotti chimici). D'altro canto bisogna dire che in genere la formiche, pur sfruttando e difendendo le colonie di afidi (e cocciniglie) già presenti sulle piante, attaccano anche molte specie di insetti dannosi. Le formiche però, (è bene ripeterlo) non trasportano gli afidi da un albero all'altro. La "migrazione" la compiono autonomamente gli stessi afidi: dalle loro colonie ogni tanto ne nasce qualcuno con le ali che, volando, su altri alberi, formano nuove colonie. A questo punto le formiche sono solo una "spia": dove c'è una forte presenza di formiche, è probabile che ci siano colonie di afidi. Allora ... via con soluzioni ecologiche per eliminare gli afidi, come già è stato detto: spariti gli afidi, spariscono le formiche (sempre che non si tratti della specie descritta da GIOCT
Pedru

Re: Alberi da frutto attaccati da formiche

16/04/2012, 20:10

Ho individuato il nome si chiama Tapinoma erraticum...e oggi mi sono accorto che su alberelli di agrumi di diverse varietà alcuni ancora in vaso altri gia trapiantati erano già all'opera :shock: rodevano i giovani germogli (suppongo per suggerne la linfa) creando di fatto la rottura del germoglio e/o l arresto della crescita ..maledette ho messo subito della colla per topi/insetti ad anello intorno al tronco... se non me ne fossi accorto il danno sarebbe stato notevole sopratutto nei giovani alberelli.. :(

Re: Alberi da frutto attaccati da formiche

16/04/2012, 21:00

Caspita, questa non l'avevo mai sentita.....grazie gioct! ;)

Re: Alberi da frutto attaccati da formiche

17/04/2012, 22:05

Grazie Elmo per l'infuso di ortiche.
Qui da me (Imperia) è difficile coltivarle e trovarle ma quando vado in Piemonte ne farò una buona scorta.

Uso comunque le ginestre con discreti risultati.

saluti Rabat
Rispondi al messaggio