Ciao a tutti! Come faccio a capire l'epoca migliore per la raccolta dei frutti di kiwi? Se si usa il rifrattometro quanti gradi brix può segnare al massimo? adesso i miei kivi misurano 8,5 gradi brix ma le temperature sono vicine ai -1 + 0 ° durante la notte e +15 durante il giorno. Quale temperatura minima NON deve superare il frutto?
non so di preciso il grado Brix, ma la nostra coperativa di Cesena ha dato il via alla raccolta la settimana scorsa e tra venerdì sabato e domenica abbiamo raccolto 180 quintali ciao Liuk
ciao sono alexribe e sono un produttore di actinidia il tuo grado brix ha già superato il grado massimo per la conservazione del kiwi normalmente si raccoglie intorno a 6.5 brix. se ne hai tanti per la conservazione nelle cooperative sei oltre se invece sono ascopo personale non ha importanza. per il freddo esterno non so in che zona sei ma l'importante e che non abbiano delle gelate altrimenti perdono la loro consistenza
Grazie mille! Sono per uso personale... i kiwi sono in zona di Trento. secondo te, per avere la qualità massima del prodotto, esiste un limite riferendosi ai gradi babo? (sempre per uso famigliare). Qui in Trentino le gelate sono il limite naturale che determinano la raccolta di molti prodotti... ma se il tempo è clemente, come si determina il momento ideale per avere la max qualità? (come per il vino acidità/grado zuccherino etc) . grazie!
Anch'io non li ho ancora raccolti, qui in pianura padana non è ancora gelato. Il mio problema è la conservazione (in casa non dispongo di una cella frigorifera per una 30a di cassette) cioè è meglio lasciarli più a lungo sulle piante o coglierli un po' acerbi. Quali dei due dura più a lungo secondo le vostre esperienze. Io le cassette le metto in terrazzo riparato dai venti e coperte con un telo plastificato, ma già a febbraio/marzo metà sono da buttare.
io le conservo in un luogo fresco e poco umido. ma vanno subito e non esiste il problema conservazione. Però, bisogna tenerle lontano dalle mele altrimenti ti va tutto in malora.
se si dispone di una cella frigo sarebbe la soluzione migliore ma tenendo presente che comunque bisogna estrarre l'etilene per una maggiore conservazione. io dalla mia esperienza (la mia zona di produzione è sullo jonio in provincia di taranto a ginosa ) ho provato a lasciare il kiwi sulle piante e tutto dipende dal tempo si non gela si conservano bene e maturano in modo naturale, anche rimanendo sulle piante fino amarzo aprileho provato a metterle in cassetta in casa e si sono lostesso conservati bene fino a maggio