 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
monterosso
Iscritto il: 14/11/2010, 21:51 Messaggi: 16
|
Mi hanno consigliato di usare un allegante con acido giberellico per lo sviluppo del frutto di fico e mi hanno anche dato una pastiglia di questo composto. Come e quando devo usarlo?
|
21/03/2011, 23:27 |
|
 |
|
 |
Mingo84
Iscritto il: 15/11/2009, 18:42 Messaggi: 373 Località: Basilicata - Matera
|
Ti risponderei...se potessi.. ma la risposta a questa domanda sarebbe assistenza tecnica e non se ne può parlare nel forum.. già è tanto che non ti è stato rimosso il post.
_________________ "Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti." Charles Darwin (1809-1882), naturalista, geologo e agronomo inglese.
|
22/03/2011, 22:37 |
|
 |
alexribe
Iscritto il: 15/11/2009, 20:58 Messaggi: 98
|
per le mie esperienze ti consiglio di far i tuoi fichi senza ac. giber... meglio al naturale che usare il tuo acido
|
23/03/2011, 21:49 |
|
 |
monterosso
Iscritto il: 14/11/2010, 21:51 Messaggi: 16
|
Non sapevo non si potessero chiedere pareri tecnici, mi sono perso qualcosa si vede. Di solito nei forum è diverso. Vabbè. In ogni caso io ho comprato questo acido, proprio perchè due piante di fico bifere non fruttificano, avevo aperto anche un altro topic in merito. coltivazioni-arboree-f22/bozzolo-su-foglia-di-fico-t21355.htmlCiao a tutti! Grazie e scusate se ho eventualmente violato delle regole 
|
23/03/2011, 22:54 |
|
 |
EnoVitBlaster
Iscritto il: 17/06/2011, 23:28 Messaggi: 20 Località: Finale Ligure (SV)
Formazione: Maturità di Agrotecnico presso IPSAA - Attualmente Viticoltura ed Enologia
|
vorrei solo ricordare che il fantomatico acido gibberellico è una molecola che deriva da un gruppo di ormoni vegetali presenti in tutte la piante, le gibberelline. Non spaventatevi con questi nomi altisonanti 
_________________ La tierra es de el que la trabaja con sus propias manos- Emiliano Zapata
|
18/06/2011, 23:44 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|