 |
accorgimenti per fruttificazione nespolo
Autore |
Messaggio |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
fruttifica anche senza concimazione, ma se lo nutri è meglio  vedi le foglie gialle sotto puo essere carenza di nutrimenti, fosforo e potassio lo aiuteranno senza dubbio a fruttificare.
|
12/11/2015, 14:42 |
|
 |
|
 |
guinadi73
Iscritto il: 30/06/2015, 8:05 Messaggi: 185 Località: Pontremoli (MS)
|
perfetto.nel weekend procedo anche perchè mi sono arrivati proprio ora alcune piante da mettere a dimora. Caco mela-corniolo-corbezzolo-lampone giallo-ribes giallo e kiwi Gold
|
12/11/2015, 15:40 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
ciao, ritornando alla potatura al momento togli tutti i piccoli rametti che partono da sotto e lascia tutti quelli grandi, in piu qualche rametto all'interno non devi esagerare  la potatura piu importante la farai ad agosto, sempre togliendo qualche ramo che si incrocia. poi quando farà i frutti non tagliare la punta ma solo il grappolo. in foto una cima con attaccate le nespole dello scorso anno, dovresti farlo crescere come l'albero in foto. cerca di allargare i rami laterali aiutandoti con delle canne che fisserai nel terreno e legando i rami piegati 
Allegati:
Frutti_infetti_(mummie)_di_Fusicladium_eriobotryae.jpg [ 95.67 KiB | Osservato 916 volte ]
foto-475-2.jpg [ 162.67 KiB | Osservato 916 volte ]
|
12/11/2015, 21:33 |
|
 |
guinadi73
Iscritto il: 30/06/2015, 8:05 Messaggi: 185 Località: Pontremoli (MS)
|
Complimenti per la pianta. è bellissima....  Marcello il Kako devo aspettare febbraio o marzo per potarlo?ha tendenza all' alto e devo cimarlo Max
|
13/11/2015, 9:55 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
grazie per i complimenti  ma la pianta non è mia  le foto le ho prese dalla rete 
|
13/11/2015, 13:02 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
per il cachi la potatura dovrebbe essere a fine febbraio, appena posso faccio le foto ai miei alberelli di cachi cioccolatino che sono innestati su diospyros lotus.
|
13/11/2015, 13:11 |
|
 |
guinadi73
Iscritto il: 30/06/2015, 8:05 Messaggi: 185 Località: Pontremoli (MS)
|
cacho cioccolatino?? e che è???pensa che io sapevo dell'esistenza solo del caco classico, del vaniglia, del ragno e del caco mela. Presumo che il mio sia il cacho classico, mentre non so le differenze con le altre specie.domani sistemo il nuovo cacho-mela. Max
|
13/11/2015, 14:07 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
sei sicuro che sia caco mela? in un altra discussione altri utenti hanno acquistato il caco mela online, alla fine era un altra varietà il cachi tipo è quasi simile.
|
13/11/2015, 14:17 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
|
13/11/2015, 14:25 |
|
 |
guinadi73
Iscritto il: 30/06/2015, 8:05 Messaggi: 185 Località: Pontremoli (MS)
|
non mi dire così  a me l' hanno venduto per cacho-mela
|
13/11/2015, 15:20 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |