Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Re: abuso di rame

25/04/2012, 22:07

sbagliando si impara...comunque grazie mille.
questo problema può riguardarea anche l'albicocco?perchè ho visto che le foglie sono simili.grazie

Re: abuso di rame

26/04/2012, 12:31

trattare con rame si può, nel caso del pesco, oltre a rispettare i dosaggi (quindi occhio quando si lavora con piccole quantità tipo pompa a spalla), bisogna non farli quando brina. con queste cautele, tratto i miei peschi con solo rameici e non ci sono problemi

Re: abuso di rame

28/04/2012, 10:07

OMleoncino ha scritto:trattare con rame si può, nel caso del pesco, oltre a rispettare i dosaggi (quindi occhio quando si lavora con piccole quantità tipo pompa a spalla), bisogna non farli quando brina. con queste cautele, tratto i miei peschi con solo rameici e non ci sono problemi


io l altro giorno di mattina spruzzai la bordolese su rose vite actinidia e sull orto ... risultato alcune foglioline si sono seccate !!! forse perche ho nebulizzato fin quando si bagnavano tutte le foglie e gocciolavano e ne e andata troppa o forse per colpa del sole ma non era molto forte ( non posso aspettare che il sole tramonti ...) la dose che ho fatto è 50 -70 g di solf di rame e 30 -40 di calce in cinque litri ... il rame con la calce lascia scottature sulle foglie ... quale e il problema ??

Re: abuso di rame

28/04/2012, 11:05

Rispettate le indicazioni sulle etichette e leggete la compatibilità e quali specie e/o varietà sono sensibili.
non puoi fare una dose generica per tutto.
Inoltre andate sulle bordolesi già pronte e comunque io ormai, dove permesso, utilizzarei forme di rame meno pesanti come l'ossicloruro di rame.

Re: abuso di rame

28/04/2012, 11:07

davideneofita ha scritto:
OMleoncino ha scritto:trattare con rame si può, nel caso del pesco, oltre a rispettare i dosaggi (quindi occhio quando si lavora con piccole quantità tipo pompa a spalla), bisogna non farli quando brina. con queste cautele, tratto i miei peschi con solo rameici e non ci sono problemi


io l altro giorno di mattina spruzzai la bordolese su rose vite actinidia e sull orto ... risultato alcune foglioline si sono seccate !!! forse perche ho nebulizzato fin quando si bagnavano tutte le foglie e gocciolavano e ne e andata troppa o forse per colpa del sole ma non era molto forte ( non posso aspettare che il sole tramonti ...) la dose che ho fatto è 50 -70 g di solf di rame e 30 -40 di calce in cinque litri ... il rame con la calce lascia scottature sulle foglie ... quale e il problema ??


Anche secondo me il problema è la calce...
Rispondi al messaggio