 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Giovanni980
Iscritto il: 27/10/2018, 16:11 Messaggi: 3
|
Buonasera a tutti sono Giovanni dalla provincia di Matera sono appassionato di pleurotus eryngii di conseguenza coltivo piccole quantità però sto cercando un po' su internet come creare un panetto purtroppo non ho ancora trovato niente sareste così gentili di darmi qualche informazioni su cosa serve per fare un substrato passo per passo tutte le cose che servono per fare uscire qualche eryngii? Vi ringrazio in anticipo buonasera
|
27/10/2018, 22:49 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69324 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Hai provato a leggere qualche discussione in Coltivazioni di funghi?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
28/10/2018, 16:21 |
|
 |
Giovanni980
Iscritto il: 27/10/2018, 16:11 Messaggi: 3
|
Si ma purtroppo dicono della sterilizzazione ma nessuno dice come si fanno passo per passo a me servirebbe sapere dall'inizio alla fine lei mi riuscirebbe a indirizzare? Grazie
|
28/10/2018, 16:30 |
|
 |
Raoul
Sez. Funghi
Iscritto il: 23/08/2010, 16:29 Messaggi: 824 Località: Conegliano
Formazione: Enologo
|

Mi dispiace ripetere, ma non è così semplice, anche se qualcuno di dettasse delle linee guida. Già solo decidere e calcolare la percentuale di umidità che dovrebbe avere il tuo substrato non è una cosa così semplice perchè implica sia la sua formulazione, la sua struttura ed il trattamento termico a cui sarà sottoposto......ci sono dei passaggi che devono essere eseguiti con esperienza.....non voglio smontare nessuno ma per fare certe cose, all'inizio, bisognerebbe essere aiutati.....semplicemente come già riportato da qualcuno si potrebbero utilizzare dei bidoni con dentro i panetti e poi al fondo un certo spessore di acqua che viene vaporizzata e che andrà a semisterilizzare il substrato....questa potrebbe essere una via molto semplice e poco costosa...per tutto il resto bisogna provare e vedere come va....è un percorso che facciamo tutti.....nessuno di noi ha la bacchettina magica, sopratutto quando ognuno fa in modo diverso e che probabilmente non è confrontabile con quello che fanno gli altri.
|
26/11/2018, 20:29 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|