|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Cardoncelli su fondi di caffè
Autore |
Messaggio |
Marco5608
Iscritto il: 01/03/2017, 15:53 Messaggi: 5 Località: Björbo (Svezia)
|
Buongiorno a tutti, Sono un appassionato di funghi e mi piace anche coltivarli. Sono in grado di produrre il micelio partendo da un frammento di fungo e sto utilizzando ormai da parecchio tempo (con discreto successo) i fondi del caffè per la coltivazione (a livello amatoriale) del Pleurotus Ostreatus; ora ho intenzione di cimentarmi anche nella coltivazione del carboncello. Attualmente vivo in Svezia e qui i supermercati non vendono i carboncelli, quindi sono stato costretto ad acquistare del micelio fresco di Pleurotus Eryngii che, da quanto ho letto sul web, si può utilizzare anche sui fondi di caffè. Ho fatto un paio di tentativi di inoculazione...purtroppo falliti miseramente. Il micelio del carboncello all'inizio sembra permeare il substrato di caffè, ma poi rallenta fino a bloccarsi completamente e non riesco a capirne il motivo (umidità e temperatura ottimali)! Tramite un piccolo carpoforo sono riuscito comunque a crearmi una coltura liquida, così da avere micelio a sufficienza per fare altri tentativi, però mi piacerebbe sapere la causa dei fallimenti, forse sbaglio qualcosa... non so! Grazie per eventuali consigli e suggerimenti.
Cordialmente Marco
|
11/08/2017, 10:41 |
|
|
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
11/08/2017, 11:48 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|