Switch to full style
Razze, sport colombofili, gestione, allevamento, genetica
Rispondi al messaggio

vaiolo

04/09/2010, 14:03

salve a tutti!! volevo porre una domanda. in questo periodo ho alcuni piccioni, la maggior parte ancora in nido, colpiti da vaiolo, per fortuna però solo ad uno gli si sono formate le classiche escrescenze gialle in modo grave amche su un occhio, tutti gli altri le hanno invece molto piu' piccole, volevo chiedere innanzitutto se un piccione colpito da vaiolo col tempo riesce a guarire e se esiste qualcosa che possa alleviare la crescita di queste escrescenze, grazie!
luca

Re: vaiolo

04/09/2010, 18:01

bazza81 ha scritto:salve a tutti!! volevo porre una domanda. in questo periodo ho alcuni piccioni, la maggior parte ancora in nido, colpiti da vaiolo, per fortuna però solo ad uno gli si sono formate le classiche escrescenze gialle in modo grave amche su un occhio, tutti gli altri le hanno invece molto piu' piccole, volevo chiedere innanzitutto se un piccione colpito da vaiolo col tempo riesce a guarire e se esiste qualcosa che possa alleviare la crescita di queste escrescenze, grazie!
luca

purtroppo questo è il periodo piu' brutto per l'allevamento dei colombi!!!
con esperienza fatta,i piccioncini che sono quasi svezzati e non sono stati colpiti in modo esagerato in zone vitali(becco ed ano) si sono salvati!!quelli piu' piccoli purtroppo no!!!!
io ho risolto avendo l'allevamento in box con alimentazione elettrica,ho messo in ogni box dell'insetticida liquido,e sia l'anno scorso che quest'anno non avuto nessun caso grave!!
ai piccoli che vengono colpiti io gli do del mercurio cromo sulle parti colpite.pero' non penso che fermino la crescita ,ma aiuta ad asciugarsi meglio il foruncolo.
ciao da max

Re: vaiolo

04/09/2010, 19:31

GRAZIE MAX!! anch'io ho messo dentro la colombaia dei prodotti anti zanzara, tutta roba naturale che si usa tranquillamente anche in casa, ma purtroppo quest'anno a differenza degli anni scorsi qui dalle mie parti ci sono molte piu' zanzare e qualcuna riesce lostesso a pizzicare i piccoli, proverò col mercurio cromo.
grazie ancora, luca

Re: vaiolo

06/09/2010, 22:20

Brutta storia le zanzare!
Quest' anno ho risolto alla grande con una trappola a ferormoni che attira le zanzare sia tigre che normali e le intrappola in un contenitore alla base del marchingegno.
Risultato: ho cenato in giardino tutte le sere con la mia famiglia e non ho un colombo pizzicato.
Anni fa il veterinario mi fece acquistare in farmacia una boccetta di Glicerina Iodica al 5 %, è super: si spennellano tutti i giorni le bolle in qualsiasi parte del corpo, compreso il contorno occhi e nel giro di 10 giorni circa l' escrescenza callosa si stacca lasciando libera la nuova pelle rigenerata.
Provare per credere e armarsi di pazienza.
Ciao a tutti.

Re: vaiolo

07/09/2010, 0:25

salve.
scusate se mi intrometto.
il vaiolo da quanto o capitto lo trasmetono le zanzare?
e quando questa ecrescienza le crescie all'interno del becho andando alla gola,
come e possibile blocarla.

ciao.

Re: vaiolo

07/09/2010, 11:39

No, il vaiolo non è trasmesso dalle zanzare. O meglio, si trasmette per via aerea, per ingestione, in molti modi diversi. QUindi anche tutti i parassiti, incluse le zanzare, che entrano a contatto con l'animale malato e poi svolazzano su di un altro lo possono trasmettere.
Anche tu stesso puoi veicolare il virus ai tuoi polli.

Re: vaiolo

07/09/2010, 22:46

mi pareva strano.col freddo che si ritrovano.
pero il vaiolo aveva colpitto dei piccioni viaggiatori.dentro la gola.ma risolvendo il problema con dei medicinali mischiatti nell'acqua.
ciao.

A titlo informativo

08/09/2010, 14:45

Pigeon Pox virus (Vaiolo del colombo)
(riferimento bibliografico: "Bacterial and Parasitic Diseases of Columbiformes)

Pox virus is found in saliva and in nasal and lacrimal secretions. It enters the body through defects in the skin, especially on the wattle or cere. Direct contact, insect vectors, or airborne secretions can spread the disease. Birds develop scabs and proliferations of the cere, wattle, legs, feet, and commissures of the beak. The first signs are usually conjunctivitis with excess lacrimation and swelling of the eye and cere. A diphtheroid form can occur, causing lesions on the mucosal surface inside the mouth. Secondary bacterial invasion can cause proliferative lesions, obstructing respiration and making eating difficult. Treatment of infected birds is strictly supportive. Preventive measures (including practicing strict sanitation; providing proper nutrition; and using antibiotics, anthelminthics, and coccidiostats) should be taken in the event of an outbreak. Isolation of infected individual animals and insect control using screens or insecticides can slow the spread. Birds develop immunity 3 to 4 weeks after administration of a commercially available vaccine. Feathers are pulled, and the vaccine is applied by a dropper or brush. The wing web is an acceptable site. An inflammatory reaction at the site suggests successful vaccination. Birds as young as 4 weeks of age can be vaccinated, and annual vaccination is recommended 4 weeks before mosquito season. Care should be taken not to introduce new birds into an already vaccinated loft. The incidence of pox varies greatly from year to year and by geographic area. Chances of outbreak increase in late summer and fall, especially in years when the first freeze comes late.


In definitiva non esiste una terapia per il vaiolo, ma solo interventi preventivi (vaccinazione!!). I colombi colpiti dal virus del vaiolo, vengono colpiti più facilmete da infezioni batteriche secondarie (controllabili con terapia antibiotica) che possono causare la morte dell'animale. I colombi colpiti da vaiolo generalmente vanno incontro a guarigione spontanea nel giro di 3-4 settimane, se non colpiti da infezioni secondarie. Solo la forma mucosale può causare più facilmente la morte dell'animale, in quanto la lesione può rendere difficoltosa l'alimentazione o la respirazione dell'animale. Le zanzare sono un vettore del virus (lo trasportano da un colombo all'altro) e quindi devono essere controllate!!!

Saluti Fabio
Rispondi al messaggio