Switch to full style
Razze, sport colombofili, gestione, allevamento, genetica
Rispondi al messaggio

trovatello

27/03/2015, 11:54

Ciao a tutti,
sono nuovo e appena iscritto.
L'altra notte ho trovato in mezzo alla strada una colomba .. era stordita e ovviamente mi sono fermato e l'ho raccolta e portata in casa.
La mattina seguente mi sono recato dalla mia veterinaria la quale mi ha confermato essere un colombO (maschio) pavoncello in ottimo stato di salute. Forse spaventato da qualche bestia è scappata e si è posata sulla strada....
Attualmente è in casa dentro un enorme trasportino per cani (quelli per cani di razza media) con un fondo di fieno, una ciotola di acqua, uno di misto spezzato per colombi.
Mi ha detto la veterinaria di trovare una compagna perché sono animali che non devono stare da soli.
Nel frattempo sto facendo fare dal mio falegname una colombaia da attaccare sotto la tettoia esterna del fienile (abitato da un paio di caprette e due galline... tutti animali da compagnia.. ci tengo a dirlo). Mi ha consigliato di mettere le colombe per qualche giorno chiuse nella colombaia per farle abituare alla nuova casa. Dice che così facendo si stanziano nel luogo e non vanno più via.
Mi date qualche consiglio per gestirle in modo corretto???
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi
Allegati
IMG_20150326_143306289_HDR.jpg

Re: trovatello

28/03/2015, 15:14

Non conosci un allevatore a cui regalarlo?
Qui ne trovi molti:
http://alevamenti.agraria.org

Re: trovatello

28/03/2015, 16:02

Gli ho trovato una compagna e lo terrò io. Abito in campagna, ho spazio e non mi crea problemi. Poi credo che avendolo salvato si meriti una possibilità...
Poi ormai mi sono costruito la colombaia.
Comunque grazie mille per il link

Re: trovatello

28/03/2015, 19:09

Ciao benvenuto nel forum dei colombofili. :D
Aveva qualche anello identificativo?
Hai fatto bene a prendertene cura.
Qui trovi qualche informazione utile:.

colombi-f62/importante-indice-delle-discussioni-t53325.html
Molto probabilmente è stato liberato durante qualche cerimonia tipo matrimonio o altro( non mi stancherò di ripetere di utilizzare i viaggiatori da gara invece dei pavoncelli).
Come è grande la postazione che hai costruito?
Ciao,Claudio

Re: trovatello

28/03/2015, 19:22

Ciao Claudio, grazie mille per la risposta. Non ha alcun anello e nessun problema per fortuna.
Ho fatto una specie di cubo di 80 cm per lato. Poi una porticina con retina che si può chiudere. All'altezza della porta ho messo una specie di prolunga dove il colombo si potrà poggiare e dove posso mettere il becchime in una ciotola. Dentro pensavo a una cesta con del fieno. Appena la termino posto delle foto. Sarà libero di volare e fare quello che vorrà. Io sto in mezzo ad un uliveto e spazio c'è... Ho già delle tortore che si sono stanziate nel fienile con caprette e galline. Credo che starà bene. Lunedì mi dovrebbero portare la femmina.
Consigli?

Re: trovatello

30/03/2015, 23:52

Prego :D
Come lo posizionerai questo cubo?
Appena puoi metti qualche foto se vuoi.
Claudio

Re: trovatello

31/03/2015, 9:31

lo metterò appeso alla parete esterna del fienile (parete protetta da una tettoia di ondulato)
Nella foto si dovrebbe vedere bene: è la parte destra della casetta.
Credo che questo week end sarà tutto fatto.
Che dici? può andare li sotto?
Allegati
image (5).jpg

Re: trovatello

02/04/2015, 9:33

ecco il progetto finito
Che ve ne pare?
Allegati
IMG_20150401_183944953_HDR.jpg
IMG_20150401_183950830.jpg
IMG_20150401_184029565_HDR.jpg
IMG_20150401_184103348.jpg

Re: trovatello

02/04/2015, 14:05

Bel lavoro, complimenti, io sostituirei il cesto di vimini, ora è bello da vedersi, ma purtroppo a breve sarà riempito di feci difficili da togliere, metterei una ciottola di cotto , facile da pulire e disinfettare .
ciao nicol

Re: trovatello

02/04/2015, 15:48

Ciao Nicol, grazie mille.
Potrebbe andare bene anche un sottovaso (rettangolare) di plastica dura?
A questo punto lascio il cesto (che è vecchiotto) fino a che sarà sporco e poi lo butto via...
Rispondi al messaggio