Buongiorno, mi è stata regalata un piccione domestico ed un altro l'ho acquistato per fare la coppia. Siccome ora li tengo nel pollaio ho leggermente tagliato le remiganti primarie come faccio abitualmente con le galline. Purtroppo però, anche se ho verificato di aver accorciato solo le punte mi sono accorto che i due piccioni non sono in grado di svolazzare neanche all'interno del pollaio (non più di un metro di volo. Per evitare rimanessero vittima delle galline, ho provveduto a separarli anche per consentire di creare la coppia.
Volevo sapere quanto sarà necessario per la formazione della coppia, per la crescita delle ali e se la permanenza in un locale che non gli permette di volare può ulteriormente danneggiarli. Grazie in anticipo.
Ma ...., se non si vogliono far volare si tengono in una voliera oppure dopo averli abituati alla loro posta si lasciano liberi . Le ali ritorneranno normali alla prossima muta . nicol
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
Re: Taglio ali piccioni
13/12/2016, 20:50
Ciao, se sono vittime delle galline ti conviene metterli per il momento in una gabbia nel pollaio in modo che le galline non possano beccarli. I colombi da volo riescono a volare anche con le remiganti "spuntate" se fanno un po di esercizio,ovviamente non benissimo. Non essendo in periodo di muta ci metterranno un po prima che ricrescono completamente.
Grazie, quindi anche le remiganti crescono solo in periodo di muta. Per i piccioni quando dovrebbe essere? Comunque li ho messi in una gabbia nel pollaio ora, solo che essendo un pò piccola per svolazzare non so se è l'ideale. Fra
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
Re: Taglio ali piccioni
15/12/2016, 20:45
Il cambio di penne e piume avviene tutto l anno ma il periodo maggiore è durante la muta ,che coincide approssimativamente ad ogni cambio stagione. Riesci ad inserire una foto dei colombi? Quanto è grande la gabbia? Claudio