Razze, sport colombofili, gestione, allevamento, genetica
Rispondi al messaggio

Re: punture zanzara

27/06/2011, 15:56

ciao Manu,
Gli adulti non immuni possono contrarre la malattia ma in genere non è grave poichè il loro sistema immunitario è ben sviluppato. Il problema è soprattutto dei novelli. La trsmissione può avvenire anche per contatto diretto, con la saliva, le secrezioni oculari e le feci ad esempio (beccamento durante i litigi ad esempio). Anche la via aerogena può essere una possibilità. Inoltre il virus può sopravvivere per lunghi periodi nell'ambiente nelle formazioni crostose cadute dagli animali.

Per il discorso dei colori del ricciuto dipende cosa vuoi ottenere. Se vuoi dei rossi brinati puoi usare altri rossi brinati o dei blu brinati, ma in quest'ultimo caso i soggetti blu che ti nasceranno potrebbero avere delle sfumature rossastre e i soggetti rossi delle frizzature, cioè dei piccoli tratteggi scuri sulla ventatura (remiganti) e sulla coda.
Tu che colori hai a disposizione?

Re: punture zanzara

27/06/2011, 16:30

io nora ho solo 2 coppie + i novelli rossi brinati ma vorrei arrivare almeno a 6 coppie ,il problema è che non è facile trovare i rossi brinati trovo sopratutto i blu e i bianchi e a volte dei gialli.perciò volevo sapere che colorazioni vanno bene se incrociate con un rosso brinato,ottenendo soggetti con colori più omogenei possibili.ad esempio se incrocio un rosso con un blu i piccoli nascono con delle leggere sfumature di un colore o dell'altro,ma questo può influenzare la valutazione???grazie

Re: punture zanzara

27/06/2011, 17:43

i gialli a coda e remiganti chiare vanno benissimo con i rossi. Anche i blu brinati in realtà. Comunque quelle piccole variazioni di colore sono una possibilità, non accade sempre. Per quanto riguarda il giudizio bisognerebbe sentire il parere di un giudice. Speriamo si faccia vivo qualcuno...

Re: punture zanzara

27/06/2011, 19:38

ok capito grazie mille perciò posso fare rosso x giallo e rosso x blu,bene anche perchè sono colorazioni che ho sempre visto alle fiere.invece con i bianchi non vanno bene???cosi tra un pò quando iniziano le fiere faccio compere :mrgreen:

Re: punture zanzara

27/06/2011, 22:39

Ciao Fabio,
sei stato molto chiaro sulla malattia del vaiolo e penso che tutti quelli che l' hanno letto si sono chiariti le idee.
Sono questi ultimi interventi che vogliamo ascoltare perchè se abbiamo un problema e ci viene risposto di consultare altri ci sentiamo abbandonati.
Grazie.
Nicola

Re: punture zanzara

12/08/2012, 9:37

ciao anche io ho il problema vaiolo
ho una quarantina di piccioni di cui una decina sono affetti dal vaiolo (tutti di nido)e i pulli che mi stanno nascendo dopo pochi giorni si presentano con lo stesso problema cosa posso fare?

Re: punture zanzara

12/08/2012, 14:15

Ciao marco.purtpoppo non si possono dare cure in questa sezione.
Come prevenzione in questi casi sarebbe da isolare i soggetti ammalati ed evitare il contaggio con gli altri,ma è chiaro che la tua è ormai esposta a tutti i soggetti.
Questa è una malattia molto fastidiosa per loro,ma che porta raramente alla morte,e tende a sparire dopo 3/5 giorni se lieve, 6/7 settimane se acuta.

Re: punture zanzara

12/08/2012, 22:12

a ok ma una domanda i pulli malati sono commestibili?
e quelli che sono guariti lo sono ?

Re: punture zanzara

14/08/2012, 22:41

Una volta guariti sono commestibili.
Quelli malati ovviamente sconsiglio di mangiarli!
Rispondi al messaggio