Switch to full style
Razze, sport colombofili, gestione, allevamento, genetica
Rispondi al messaggio

Re: pidocchi

27/01/2012, 16:46

con la cenere non ho mai provato,dici è ottimo come insetticida?Si sono TAFANI,te lo posso assicurare perché mi è capitato di dover disinfestare un colombo una volta,ne aveva più di dieci addosso! La calce non credo che max intendesse come insetticida infatti!

Re: pidocchi

27/01/2012, 20:56

claColombo ha scritto:con la cenere non ho mai provato,dici è ottimo come insetticida?Si sono TAFANI,te lo posso assicurare perché mi è capitato di dover disinfestare un colombo una volta,ne aveva più di dieci addosso! La calce non credo che max intendesse come insetticida infatti!


la calce è un ottimo disinfettante perchè brucia,quindi i pidocchi.
mentre non fa per insetti,zanzare, mosche ecc...

Re: pidocchi

27/01/2012, 21:08

ah non lo sapevo che era buona anche contro i pidocchi la calce :o .

Re: pidocchi

28/01/2012, 19:42

claColombo ha scritto:ah non lo sapevo che era buona anche contro i pidocchi la calce :o .

si io,usando delle ciotole da 30cm x i tex,ogni covata gli rido' una spennellata interna.
e vedo che la maggior parte degli allevatori la usa,e addirittura mi dicono che siccome brucia, i topi non gradiscono camminarci sopra :lol:

Re: pidocchi

28/01/2012, 20:06

Dahouda ha scritto:il taffano ha sui 10/12 mm di grandezza,penso sia un po grande per rimmanere sotto le piume dei piccioni,sennon'altro dovrebbe essere facilmente asportabile tramite la toaletatura quotidiana dell piccione.fose stanno parlando di altro tipo d'insetto,cla.io ricordo di tempi immemorabili,quando mia nonna raggrupava il cenere dell camino nello stesso posto dell recinto dei polli/galline.ci si facevano veri e propri bagni di cenere,ed anche i colombi di mio nonno andavano li a farsi il bagno.io nella voliera ho un posto,tipo 70x70 cm,con della cenere entro,che rinnovo ognitanto.ho un figlio piccolo,quindi presto attenzione affinche i colombi siano sempre senza parrasiti(non vorrei portarne pulci zeche,pidocchia a casa :o ),da quando messi la cenere son sempre pullitissimi.

Ciao, i tafani trovano il loro abitat in prossimità di stalle di bovini ed equini, sono trementi, pizzicano anche noi, aggredendo con velocità sorprendente, te ne accorgi dalla botta :lol: che senti e dal dolore, inoltre possono anche risultare infetti.
La cenere è un ottimo disinfettante.
Alla mostra di Reggio vendevano dei mazzetti di ossatura di foglia di tabacco, mi hanno detto che messe nei nidi tengono lontano i parassiti, dato che costavano 6 euro al mazzetto, ques'estate vedo di individuare qualche piantagione di tabacco giù in Toscana e prenderne un pò, oppure se trovo i semi ,seminarlo ;) ;) .
nicol

Re: pidocchi

28/01/2012, 22:54

La cenere e ottima per tutti gli animali e mia nonna diceva che in tempi di guerra con la cenere di lavanda e rosmarino si lavavano anche i capelli, anche io la uso non per i capelli ma per il bagno asciutto invece acqua ed aceto 1-2 volte a settimana.
Invece visto che da me si usa imbiancare le case 2-3 volte l'anno con la calce idrata o grassello io la uso anche nel pollaio e voliera e faccio un misto cioè in calce 10lt + 1lt candeggina + 100g colla vinilica per far aderire altrimenti si sfarina come diceva
Piccione se non sbaglio, però bisogna farlo in un giorno assolutamente poco umido e bisogna tener lontano gli inquilini altrimenti si impastano tutte le penne e le zampe si ustionano ;) ;)
anche se la migliore per disinfettare e la calce viva riattivata con la soda quella che si usava fino ad una decina di anni fa per l'edilizia
Un saluto a tutti Raffaele

Re: pidocchi

29/01/2012, 22:06

La cenere trova molti utilizzi! Veniva usata anche per lavarsi i denti....! Comunque vi dico anche un altra cosa che ho pentito:che la pianta di "ruta" è molto utile per contrastare i topi,perché è molto fastidiosa! Sapere dove posso trovarla?

Re: pidocchi

29/01/2012, 22:28

claColombo ha scritto:La cenere trova molti utilizzi! Veniva usata anche per lavarsi i denti....! Comunque vi dico anche un altra cosa che ho pentito:che la pianta di "ruta" è molto utile per contrastare i topi,perché è molto fastidiosa! Sapere dove posso trovarla?

la trovi da qualsiasi rivenditore/produttore di piante officinali,cioe quelli che vendono il rosmarino,salvia,mentuccia e cosi via,in vaso dell 14 dovrebbe stare sui 3,50 euro massimo.

Re: pidocchi

29/01/2012, 23:00

Dahouda ha scritto:
claColombo ha scritto:La cenere trova molti utilizzi! Veniva usata anche per lavarsi i denti....! Comunque vi dico anche un altra cosa che ho pentito:che la pianta di "ruta" è molto utile per contrastare i topi,perché è molto fastidiosa! Sapere dove posso trovarla?

la trovi da qualsiasi rivenditore/produttore di piante officinali,cioe quelli che vendono il rosmarino,salvia,mentuccia e cosi via,in vaso dell 14 dovrebbe stare sui 3,50 euro massimo.
ottimo devo informarmi appena sto un pò meglio. Grazie

Re: pidocchi

30/01/2012, 12:48

La ruta? non lo sapevo!!!
Mal che vada, se non funziona, la puoi sempre utilizzare per aromatizzare la grappa!!
Rispondi al messaggio