Tornando a casa ho visto su un cancello 4 bellissime pavoncelle, quasi sicuramente liberate dopo un matrimonio (Spero siano in grado di tornare a casa da sole,altrimenti le poverine passeranno delle brutte ore) .Mi chiedevo se le pavoncelle si ammalano di vaiolo. Davanti a casa mia ho una colonia di piccioni selvatici, nascono tutti malati,alcuni muoiono,altri sopravvivono ma portano avanti la malattia,non vorrei prendere delle pavoncelle per poi veder ammalare.
Mi stavo chiedendo se tutti questi problemi con le malattie aviarie ci siano solo al nord? Nel centro sud com'è la situazione? Dalle mie parte non mi sembra che vi siano problemi, per ora... Almeno credo.
Ciao Patty, il vaiolo dei colombi è un problema minore per i colombi, viene veicolato dalle zanzare e sistematicamente, in estate, trovo dei piccoli con i segni della malattia che poi scompare dopo circa 3-4 mesi. Tenere i colombi in voliera ha il vantaggio che si ammalano molto meno di quelli lasciati liberi. All' inzio ho importato colombi da diversi allevamenti e mi ci è voluto un pò di tempo per sanificare l' ambiente per aver avuto coccidiosi, tricomoniasi, tenie e altri vermi. I colombi di città non possono avere la salute di quelli della mia piccola città perchè non riescono a trovare tutti gli alimenti necessari ad una buona alimentazione, vedi il pane e biscotti dati ai colombi delle grandi città, magari ricevono anche un buon misto ma non trovano grit e sali minerali. Le pavoncelle non sono colombi viaggiatori ma se tenuti liberi di volare e vengono lasciati non lontano dalla loro voliera possono tornare a casa, di solito rilasciano colombi viaggiatori che conoscono il paesaggio e tornano a casa facilmente. Dalle mie parti, in centro Italia, non si parla ancora di aviaria ma non abbiamo esposizioni e fiere come nel nord e non abbiamo nemmeno molti allevatori , anche amatoriali, di volatili. Ninno
patty81 ha scritto:Qui è un disastro, basta andare a Milano, e si vedono decine di piccioni senza un piede...
Molto spesso quel problema è dovuto agli spaghi o lacci che utilizzano i colombi non trovando altro per fare il nido, i quali rimangono impigliati nelle zampe e stringendosi portano in molti casi all amputazione degli stessi. Claudio