|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
ela
Iscritto il: 20/09/2022, 16:42 Messaggi: 2
|
Buongiorno, chiedo un consiglio. Un colombo bianco é arrivato nel mio cortile. Ormai sono 6 giorni. Arriva di mattina per sparire quando si fa notte. Non sono riuscita a capire dove passa la notte.
Io non sono esperta dei colombi ma leggendo un'po mi sembra che è un colombo pavoncello. Perciò se non sbaglio vola poco, non sopporta freddo è lasciato in libertà non sopravvive quasi mai.
Per adesso li ho dato da mangiare e ha una ciotola d'acqua sempre a disposizione. Vola dal tetto per mangiare che ho sistemato a circa 1,5 metro da terra sul un muretto e dopo torna sul tetto ( in cortile girano i gatti). Ogni tanto scende per terra e fa una passeggiata. Non si fa avvicinare. All'apparenza non sembra malato.
Posso fare qualcosa di più ? Forse avrebbe bisogno di una gabbietta/rifugio/nido per ripararsi dal freddo. Non saprei dove posizionare il rifugio/nido. Grazie.
Allegati:
colomba.jpeg [ 109.95 KiB | Osservato 3035 volte ]
|
25/09/2022, 19:05 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Dovrebbe essere proprio un pavoncello. Forse è sfuggito in occasione di qualche matrimonio...
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
26/09/2022, 12:51 |
|
|
orsomaki
Iscritto il: 05/07/2009, 23:27 Messaggi: 359 Località: valle uzzone
Formazione: 'gnurant
|
Quando ero bimbetto , catturavo i colombi mettendo una cassetta di quelle della frutta tenuta sollevata da un lato da un'assicella, l'assicella era legata ad un filo e creavo un sentiero di cibo che portava ad un mucchietto sotto alla cassetta, l'appostamento era solitamente piuttosto lungo, ma quando il colombo era sotto alla cassetta , tirando il cordino, la cassetta cadeva intrappolando la creatura. Lo scopo era quello di liberare le zampette dai fili che si atttorcigliavano intorno e che col tempo avrebbero causato mutilazioni. Sicuramente traumatico per la bestiola, ma lo facevo a fin di bene, tutti gli animali intrappolati in quel modo sono stati liberati subito dopo la pedicure
|
26/09/2022, 13:09 |
|
|
ela
Iscritto il: 20/09/2022, 16:42 Messaggi: 2
|
Mi piacerebbe catturarla è consegnarla a qualche appassionato cosi non sarebbe sola. Non so se ci riesco a prenderla, effettivamente ci vuole tanta pazienza e tanto tempo.
Potrei prendere un suo simile per farla stare in compagnia ma non so se è un maschietto o una femminuccia. Da quello che ho letto sul forum potrebbe essere la femminuccia ma chi lo sa.
Ogni tanto si gira su se stessa e si pavoneggia, ma non fa gozzo e non tuba, non tiene la testolina inclinata verso la coda. Io le parlo e imito il verso della colomba, vedo che la sua gola si muove, sembra che vuole risponde ma non esce nessun verso ???? forse ha qualche problema????
Qui da me sta bene, ha da mangiare, da bere, svolazza sui teti....è libera ma sola soletta. Cosa mi consigliate. La lascio cosi, libera.
Se la cava abbastanza bene. Quando vede un gatto comincia aggirarsi e cerca il riparo in alto. Sempre sul tetto, mai sul alberi. I gatti ci sono abituati alla sua presenza, all'apparenza la ignorano ( quasi). Ho visto anche un falchetto che planava sopra la casa. La colombina ha volato immediatamente sotto la tettoia. L'stinto prevale.
Ho scoperto dove dorme di notte, si appollaia sotto il tetto sulla trave. Domani vi mando la foto. Fate mi sapere cosa ne pensate, aspetto i vostri consigli e Vi ringrazio in anticipo
|
26/09/2022, 22:20 |
|
|
claColombo
Sez. Colombi
Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
|
Ciao, come va il colombo? Ha anelli identificativi alla zampa? Molto probabilmente è stato utilizzato per qualche matrimonio, scelta sbagliata in quanto molto spesso finiscono male non essendo esperti viaggiatori e alla vita selvatica. Dalla descrizione sembrerebbe una femmina se non emette un suono forte. Se non ci sono pericoli evidenti puoi tenerlo anche libero da te. Per il ricovero non ha una stanza o una tettoia dove potersi riparare? Ciao, Claudio
_________________ Un saluto,Claudio
|
16/01/2023, 23:23 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|