ok grazie, da nido intendi che non sia ancora uscito per il primi voli ? in ogni modo da quello che ho capito sono buoni, anche se al momento non sono ancora molto convinto.... ma stò meditando di abbassare il numero dei presenti in voliera.... pensavo appunto a prendere i piccoli perchè con gli altri ho le coppie fatte e ogni tanto mettono giù uova.... ciao ciao grazie
Io li decapito. Taglio netto con la forbice all'attaccatura della testa sul collo. Anche se non è il metodo usuale della mia zona ( da noi l'usanza dice che deve morire affogato in modo che il sangue rimane nel corpo così viene più saporito) io uso la decapitazione perché penso che il colombo soffre di meno o almeno lo spero
Che il sangue dia un maggiore sapore alla carne personalmente ho dei dubbi. Certo che ci sono persone che cucinano la cacciagione con tutte le interiora o che lasciano il faggiano macellato appeso sino a che non gli cade la coda. I gusti sono gusti , quindi da rispettare. c'è chi li affoga in acqua (st...zi) , chi gli tira il collo, chi li decapita, chi gli gli sbatte il collo su uno spigolo , ecc. Io uso la pinza in quanto ho contatato che l'animale non soffre . ciao nicol
é una pinza particolare , da una parte ha un cupolino e dall'altra un taglierino, mettendo in bocca del colombo il taglierino il cupolino si adagia precisamente sul capo dl colombo. Stringendo forte e velocemente crei un trauma cranico ed il taglio del palato del poverello. Esiste anche per polli, ma lo ritengo inadatto in quanto la cresta del pollo ostacola l'operazione. ciao nicol
Si l'ho vista la fanno sia in alluminio che in ferro zincato dev'essere un bell'arnese soprattutto nell'adempiere il suo compito ma per me penso sia inadatto perché ne dovrei prendere una decina, in quanto non ho un posto fisso dove macellò i piccioni
Non è che ti voglia influenzare all'acquisto della pinza, ma non vedo il nesso fra luoghi diversi e quantità di pinze . Un elettricista non usa una pinza diversa per ogni lavoro che esegue, ma siporterà sempre dietro la solita pinzapur cambiando la località di lavoro.
Peserà a dir tanto 1 ettogrammo, ti stà comodamente in tasca . ùciao nicol