![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Libro "Il colombo triganino"
Autore |
Messaggio |
birbo
Iscritto il: 27/11/2011, 20:07 Messaggi: 212 Località: provincia di Venezia
|
Salve a tutti, qualcuno di voi ha mai letto il libro "Il colombo triganino" di Clemente Polacci? Vorrei acquistarlo su internet ma dall'indice che mi sono fatto mandare dalla libreria non sembra molto interessante. Io allevo romani non triganini ma magari può essermi utile lo stesso.
|
20/12/2011, 21:40 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68984 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Sul Triganino ti segnalo un articolo del dott. Fabio Zambon: http://www.rivistadiagraria.org/riviste ... cat_id=210Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
21/12/2011, 8:13 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
birbo
Iscritto il: 27/11/2011, 20:07 Messaggi: 212 Località: provincia di Venezia
|
cmq il libro l'ho comprato e lo consiglio a tutti anche a chi non alleva triganini come me.
|
25/12/2011, 15:27 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
FabioZ
Iscritto il: 05/05/2008, 14:08 Messaggi: 646
|
ciao birbo, scusa mi era sfuggita quasta discussione..Si il libro è molto bello ed è uno dei punti di riferimento degli allevatori di triganini. Alcune cose su alcune colorazioni sono contestabili, ma comunque resta uno dei libri di maggior rilievo della colombicoltura italiana. Per quanto riguarda il suo utilizzo per i romani, non so quanto ti possa servire. Comunque hai fatto ugualmente un bellissimo acquisto.
A presto Fabio
_________________ qui est de avibus, quae simul se pulverant, et lavant
|
25/12/2011, 20:53 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
birbo
Iscritto il: 27/11/2011, 20:07 Messaggi: 212 Località: provincia di Venezia
|
hai ragione è veramente un libro molto interessante soprattutto per quanto riguarda le malattie e l'esperienza dell'allevatore. ci sono altri libri sui colombi che puoi consigliarmi?
|
25/12/2011, 21:45 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
FabioZ
Iscritto il: 05/05/2008, 14:08 Messaggi: 646
|
ciao birbo, si è un bel libro, anche se per le malattie ci sono cose molto più aggiornate, ma purtroppo la maggioranza sono in inglese. Tu a cosa sei interessato? razze, malattie e allevamento? Per queste ultime due cose il gold standard da prendere come esempio sono i colombi viaggiatori. Esistono numerose pubblicazioni recenti in merito ma tutte in lingua straniera.
_________________ qui est de avibus, quae simul se pulverant, et lavant
|
26/12/2011, 17:45 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
birbo
Iscritto il: 27/11/2011, 20:07 Messaggi: 212 Località: provincia di Venezia
|
Che tu sappia in italiano sulle malattie anche dei viaggiatori non c'è nulla?
|
26/12/2011, 18:55 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
FabioZ
Iscritto il: 05/05/2008, 14:08 Messaggi: 646
|
che io sappia di cose ben fatte e recenti non c'è niente in italiano sulle malattie...
_________________ qui est de avibus, quae simul se pulverant, et lavant
|
26/12/2011, 19:00 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
birbo
Iscritto il: 27/11/2011, 20:07 Messaggi: 212 Località: provincia di Venezia
|
va bene grazie lo stesso.
|
26/12/2011, 19:10 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
stefanob
Iscritto il: 06/01/2013, 14:09 Messaggi: 9 Località: Trieste, Vicenza
|
Salve a tutti, se il libro del Pollacci ti ha stancato e vuoi venderlo sono pronto ad acquaistarlo io! Dove si può trovare questo libro? Grazie Stefano
|
28/07/2013, 16:56 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|