![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao a tutti. Pongo un quesito, siccome ho delle coppie di colombi di varie razze che purtroppo sono in po' cialtroni nell'allevare i piccoli e spesso li lasciano morire x svariati motivi. E a questo punto chiedo: quanti giorni possono passare le uova da una volta che sono state deposte al giorno che si comincia a covarle? Spiego, vorrei togliere le uova da queste coppie e metterli sotto a dei california che sono bravissimi nell'allevare....ma....nn sempre depongono negli stessi giorni. E cosi' volevo sapere x quanti giorni possono essere tenute prima di covarle.
Saluti paolo
|
06/10/2013, 20:56 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Iengo
Sez. Ovini
Iscritto il: 16/07/2010, 15:13 Messaggi: 2614 Località: Ferentino (FR)
|
Se conservate in posto fresco e riparato, possono rimanere anche 4/5 gg senza essere covate. Che razze sono questi colombi .... cialtroni ? Saluti.
|
07/10/2013, 7:56 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao Iengo, ho 2 coppie di sottobanca che nn portano a termine lo svezzamento. Cavolo....con 4/5 giorni spero di riuscire a fare qualche piccolo in piu'.
Saluti paolo
|
07/10/2013, 10:51 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao, nessun'altro che mi risponde? Ma le uova restano feconde solo per pochi giorni..4/5 oppure possono durare di piu'!!
Saluti paolo
|
08/10/2013, 17:22 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ronco1974
Iscritto il: 16/03/2012, 16:24 Messaggi: 71 Località: Rovigo
Formazione: tecnico attività alberghiere
|
Ciao Paolo, io ho provato 2 volte a tenere da parte le uova dei mondani dato che non avevo california pronti. La prima volta le avevo tenute in casa 1 settimana, e poi è morto l'embrione (anello rosso di sangue in entrambe) la seconda volta le avevo conservate 3 giorni ma poi sono risultate chiare... E le tue coppie di mondani come sono andate? hai allevato qualche piccioncino..
|
08/10/2013, 17:35 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ninno
Iscritto il: 17/04/2010, 20:01 Messaggi: 2236
Formazione: perito industriale
|
Ho già riportato, in questa sezione, la mia esperienza che non vuole essere prova scientifica e la riporto qui. Avevo una coppia di california bianchi alla prima deposizione, covavano in modo strano (il più delle volte in piedi coprendo appena le uova), al 18 gg ho sollevato il colombo e non erano nati, ho aspettato il 20 gg e sorpresa c' erano 4 uova. Ne ho dedotto che non erano una coppia ma 2 femmine. Ho segnato le uova , lasciato 2 a questa "coppia" e altre 2 le ho date ad un' altra coppia. Risultato 4 piccoli nati. Anche una mia gallinella deponeva per circa 25 gg e poi si metteva a covare , non penso che le uova di colombi siano più fragili di altre uova , la prova la puoi sempre fare. Ninno
|
08/10/2013, 18:36 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao, Ninno proverò a fare sto esperimento e...speriamo bene. A Ronco, la coppia che mi hai dato di mondani ha covato 4 volte: la prima volta sono nati 2 piccoli ma morti dopo 3/4 giorni, la seconda 1 uovo fecondo e portato a termine lo svezzamento...forse femmina, la terza uova chiare e la quarta 1 uovo fecondo e lo stanno svezzando. Invece la coppia di california....ho perso il conto di quanti ne hanno allevati....pensa che ne sfornano 2 alla volta e dopo la schiusa al raggiungimento del 14' giorno la femmine è di nuovo con le uova....a te come è andata?
Saluti paolo
|
08/10/2013, 20:56 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ronco1974
Iscritto il: 16/03/2012, 16:24 Messaggi: 71 Località: Rovigo
Formazione: tecnico attività alberghiere
|
Son contento tu sia riuscito a riprodurre i mondani. Io non mi lamento ma avrei potuto allevarne molti di più. Parecchie volte ne son nati 2 ma svezzati solo 1..... I California sono macchine da guerra, non sbagliano un colpo....
|
09/10/2013, 0:26 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
claColombo
Sez. Colombi
Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
|
Ciao a tutti. Conservarle per piú di qualche giorno riduce la percentuale della loro schiusa,molto spesso le uova di colombi piú rustici si conservano piú a lungo di altre.
Uova che hanno viaggiato avranno una percentuale di schiusa minore di quelle della propria colombaia in quanto durante il viaggio potrebbero subire sbalzi di temperatura,traumi per l embrione,asfissia embrionale per mancanza di aria(se chiusi in sacchetti ecc),che andrebbero a compromette l integrità dell uovo. É consigliabile prima di incubare uova che hanno viaggiato di farle riposare per un pó. La temperatura ideale per conservarle é tra i 14 gradi centigradi e i 18,con umidità intorno il 70% . Ci sono molti allevatori di colombi che pensano di fare i venditori di uova,ma bisognerebbe fargli capire che i colombi non sono galline! Ciao,claudio
_________________ Un saluto,Claudio
|
09/10/2013, 5:13 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Andy76
Iscritto il: 23/08/2013, 16:59 Messaggi: 93 Località: Boscoreale (NA)
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
paolomtb ha scritto: Ciao, Ninno proverò a fare sto esperimento e...speriamo bene. A Ronco, la coppia che mi hai dato di mondani ha covato 4 volte: la prima volta sono nati 2 piccoli ma morti dopo 3/4 giorni, la seconda 1 uovo fecondo e portato a termine lo svezzamento...forse femmina, la terza uova chiare e la quarta 1 uovo fecondo e lo stanno svezzando. Invece la coppia di california....ho perso il conto di quanti ne hanno allevati....pensa che ne sfornano 2 alla volta e dopo la schiusa al raggiungimento del 14' giorno la femmine è di nuovo con le uova....a te come è andata?
Saluti paolo Ciao, vista l'alta percentuale di cove non andate a termine hai verificato che: I colombi hanno lo spazio necessario per accopparsi? In che periodo hanno deposto? Sono stati adeguatamente preparati all'accoppiamento, cove, allevamento? Come mai sono morti dei piccoli a 3/4 giorni? Per esperienza personale (con i viaggiatori) quando mi sono fatto simili domande quando la riproduzione non andava bene. Mi sono dato due risposte 1- Avevo somministrato un farmaco in un momento sbagliato 2- Avevo troppi colombi in uno spazio ridotto Risolte queste due cose non mi hanno sbagliato una covata Ciao.
|
09/10/2013, 8:06 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |