Switch to full style
Razze, sport colombofili, gestione, allevamento, genetica
Rispondi al messaggio

Re: info su uova di colombo

09/10/2013, 13:20

Ciao Andy, grazie per l'aiuto. Diciamo che ho provato a farmi delle domande, ma senza riuscire a trovare il reale problema. Come spazio penso che ne abbiano piu' che a sufficienza....ogni coppia in box da 1Lx 2Px2,2h...divisi da pareti in modo che nn si vedano con altre coppie, come nido ho usato delle ciotole apposite e poi nidi fatti da me in legno con misure uguali a quelli che si vendono. Alimentati con miscela apposita piu' aggiunta del 2/3 % di mais. Non somministrato mai farmaci e le coppie sono state formate come da "manuale"....cioè tenuti assieme in gabbia "piccola"x 15gg e poi liberati nel proprio box. Diciamo che poi parlando in giro con altri allevatori, tutti mi hanno risposto che oramai a causa delle selezioni certe razze di colombi diventano "cialtroni" nella cova e svezzamento.

Saluti paolo

Re: info su uova di colombo

14/10/2013, 17:31

ronco1974 ha scritto:Son contento tu sia riuscito a riprodurre i mondani. Io non mi lamento ma avrei potuto allevarne molti di più. Parecchie volte ne son nati 2 ma svezzati solo 1..... I California sono macchine da guerra, non sbagliano un colpo....

I mondani sono colombi poco prolifici per natura ;) infatti vengono usate molto spesso le cosi dette balie ( california - viaggiatori ) Come i texani da esposizione il maschio incomincia a darsi da fare :lol: col caldo e smettono con il primi freddi.
Praticamente , per esperienza se si arriva a 4 covate è festa grande .
ciao nicol

Re: info su uova di colombo

17/10/2013, 11:33

Vi dirò,i mondani faranno anche poche covate,ma molti soggetti sono degli ottimi genitori,sotto tutti gli aspetti!Hanno quel piumaggio cosi morbido che sembrano degli orsacchiotti quando li tieni in mano.... :lol:
Rispondi al messaggio