Switch to full style
Razze, sport colombofili, gestione, allevamento, genetica
Rispondi al messaggio

Re: info colombi viaggiatori

29/04/2013, 21:00

io al tuo posto prenderei una coppia e farei nascere qualche colombino...una volta svezzati lasci tornare a casa i genitori..bella idea quella di tenere i viaggiatori..vedrai che soddisfazione insegnarli a rientrare nella voliera e che bello sara' vederli tornare dopo un viaggio(lungo o corto che sia)

Re: info colombi viaggiatori

01/05/2013, 1:58

Per limitare le nascite potresti metterli in produzione solo il periodi primaverile,limitare la produzione a poche covate togliendo o sostituendo le uova,e durante gli altri periodi separare i maschi dalle femmine.

Consigli per colombi viaggiatori

22/05/2013, 22:51

Salve a tutti!
come già detto in alcuni post, da anni ho allevato colombi da esposizione, ma ora voglio cimentarmi nell'allevare gli splendidi colombi viaggiatori, ha questo proposito volevo chiedervi se c'è qualcuno che gli alleva per dei consigli.
Intanto vi porgo delle domande.
ps: potranno sembrarvi domande banali, ma ripeto che ho sempre allevato colombi ornamentali.
1- tipo di alimentazione
2- che tipo di allenamento adottate per allenare i soggetti a fine di prepararlo per una gara?
3- quanto costano i dispositivi per sincronizzare i tempi, (ho visto in alcuni video, che dispongono di un apparecchio che viene messo all'entrata della colombaia per determinare il tempo)
4- come funzionano nel dettaglio le gare?

vi ringrazio anticipatamente.

Re: Consigli per colombi viaggiatori

23/05/2013, 15:26

colombiornamentali ha scritto:Salve a tutti!
come già detto in alcuni post, da anni ho allevato colombi da esposizione, ma ora voglio cimentarmi nell'allevare gli splendidi colombi viaggiatori, ha questo proposito volevo chiedervi se c'è qualcuno che gli alleva per dei consigli.
Intanto vi porgo delle domande.
ps: potranno sembrarvi domande banali, ma ripeto che ho sempre allevato colombi ornamentali.
1- tipo di alimentazione
2- che tipo di allenamento adottate per allenare i soggetti a fine di prepararlo per una gara?
3- quanto costano i dispositivi per sincronizzare i tempi, (ho visto in alcuni video, che dispongono di un apparecchio che viene messo all'entrata della colombaia per determinare il tempo)
4- come funzionano nel dettaglio le gare?

vi ringrazio anticipatamente.

Non capisco come mai, il mio argomento è stato spostato su quest'altro, di cui non ha niente a che fare con le mie domande, se non che si parla di colombi viaggiatori.
Se già è difficile trovare risposte su i propri argomenti, figuriamoci così!!!, capisco il fatto di spazio o domande ripetute, ma qui non credo ci sia nulla di ripetuto.
Comunque, un saluto a tutti, e ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.
cordiali saluti
Rispondi al messaggio