![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
grossi problemi con colombi texani
Autore |
Messaggio |
edu
Iscritto il: 21/02/2011, 22:37 Messaggi: 568 Località: fermo
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
Buongiorno, circa dieci mesi fa ho ricevuto in regalo una coppia di colombi texani da un mio prente. Li ho messi in una voliera con decentemente grande e ho predisposto il nido conuna casetta di legno. Ad oggi la femmina non ha mai deposto le uova. Il mio dubbio è che non siano maschio e femmina anche se uno è nero e l" altro è bianco e hanno comportamenti molto differenti. Il bianco è molto aggressivo e sprezzante mentre il piccione nero, la femmina, è molto più sulle sue. Li nutro con il mangime classico per piccioni che mi ha consigliato chi li aveva: una miscela di semi vari. Acqua pulita e della brecciolina nera che dovrebbe essere calcio se non erro ma in pratica non li consumano quasi mai, anzi li buttano in ogni dove. La domanda è se mi conviene ancora tenerli, chi me li ha dati sostiene che sono maschi e femmina e che non ci dovrebbero essere problemi. La voliera è all" aperto coperta da una tettoia e del naylon ai lati esterni. Avrei pensato di comprare una altra coppia di piccioni e scoppiare i texani e rifare le coppie incrociando le due razze ma, se per il maschio potrebbe andar bene la femmina se non fa uova credo che il cambio di maschio porterebbe poco progresso. Che mi dite da fare??Come si è capito è la prima e unica coppia di piccioni in vita mia e devo dire che la tentazione di disfarmene è grande.
|
21/04/2014, 11:36 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
nicolsp
Iscritto il: 18/11/2010, 19:37 Messaggi: 2627 Località: la spezia
Formazione: diploma superiore
|
Per mia esperienza con i texani, ti posso dire che sono molto lenti nella riproduzione, penso che con l'aumento della temperatura partino. ciao nicol
|
21/04/2014, 13:50 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
piccione
Iscritto il: 24/10/2009, 12:07 Messaggi: 819 Località: rimini
|
il problema potrebbe essere che la femmina è giovane e non ancora pronta,ma sicuramente a breve ti partirà,se puoi posta le foto. ciao da max
|
30/04/2014, 13:31 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|