![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
gerr
Iscritto il: 26/04/2010, 21:11 Messaggi: 1636 Località: avellino
Formazione: studente tecnico radiologo
|
salve a tutti... ho una coppia di colombi californiani,avevano fatto 2 uova,e stavano covando tranquillamente,dopo circa una settimana dalla cova, trovo davanti alla porta un uovo rotto,e nel nido neanche 1 uovo,volevo sapere se avete mai avuto un'esperienza del genere,sono stati i colombi a romperli? se si perchè? sono stati dei topolini di campagna?
|
24/01/2011, 19:42 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
piccione
Iscritto il: 24/10/2009, 12:07 Messaggi: 819 Località: rimini
|
gerr ha scritto: salve a tutti... ho una coppia di colombi californiani,avevano fatto 2 uova,e stavano covando tranquillamente,dopo circa una settimana dalla cova, trovo davanti alla porta un uovo rotto,e nel nido neanche 1 uovo,volevo sapere se avete mai avuto un'esperienza del genere,sono stati i colombi a romperli? se si perchè? sono stati dei topolini di campagna? ciao ger il nido dove l'avevano? per terra o in alto?hai altri colombi con loro? a me è successo un paio di volte una volta è stato un maschio che non era accoppiato ed è andato e ha distrutto tutto! un'altra volta è stato un riccio ![Mad :x](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mad.gif)
|
24/01/2011, 20:05 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
ciao se il guscio era rotto e svuotato all'interno possono essere stati i topi a me è capitato molte volte. ![Twisted Evil :twisted:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_twisted.gif)
|
24/01/2011, 20:19 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
gerr
Iscritto il: 26/04/2010, 21:11 Messaggi: 1636 Località: avellino
Formazione: studente tecnico radiologo
|
il nido era in alto, nelle cassette fatte da nonno ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) se era un topo,doveva salire sulla rete ed entrare nel nido, cmq nella voliera c'era solo quella coppia...uffa! una volta che avevano fatto il nido e le uova,tutto va a rotoli...ci speravo nei colombi! invece i fagiani,nel periodo di riproduzione che incominciarono a fare le uova, trovai un topo morto nel nido,evidentemente la fagiana difendeva le sue uova ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) sa farsi rispettare ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif)
|
24/01/2011, 21:49 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
ciao non preoccuparti che i california fanno moltissime uova vedrai che tra qualche giorno le avranno ancora ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
24/01/2011, 22:50 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
gerr
Iscritto il: 26/04/2010, 21:11 Messaggi: 1636 Località: avellino
Formazione: studente tecnico radiologo
|
non vorrei pensare che fosse x il freddo,perchè nel periodo in cui hanno fatto le uova era abbastanza caldo,poi ha fatto la neve, e questo può essere il motivo
|
25/01/2011, 16:28 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
no non chedo i miei covano tutto l'anno,se non hai tovato più l'altro uovo per me sono stati i topi.
|
25/01/2011, 18:40 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
gerr
Iscritto il: 26/04/2010, 21:11 Messaggi: 1636 Località: avellino
Formazione: studente tecnico radiologo
|
spero almeno che ritorranno a covare...(topi di ....)
|
25/01/2011, 20:04 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
piccione
Iscritto il: 24/10/2009, 12:07 Messaggi: 819 Località: rimini
|
comunque a me è successo anche che la prima covata e non solo! me lo hanno rotto loro schiacciandolo, e l 'altro uovo si era attaccato sotto il petto,e quando sono usciti dal nido è caduto per terra.
|
25/01/2011, 20:22 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
gerr
Iscritto il: 26/04/2010, 21:11 Messaggi: 1636 Località: avellino
Formazione: studente tecnico radiologo
|
che sfortuna...un vero peccato! cmq dovrò fare delle foto, ve li farò vedere i miei piccioni
|
25/01/2011, 20:46 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |