Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
Re: CURA E ALIMENTAZIONE TRIGANINO.
17/01/2012, 16:47
se su internet cerchi colorazione triganino modenese trovi una pagina ben fatta di fabioZ sulle colorazioni.mi dispiace non poterti mandare l indirizzo web ma sono con il tel non ci riesco.
io quando li avevo sulla terra mi capitava spesso la tricomoniasi perché la terra fatica ad assorbire le feci. Casomai finché sono li con una vanga gli dai una girata alla terra così non caninano sulle feci.
Si sulla terra prendono facilmente i vermi e anche la coccidiosi , mi raccomando sempre acqua pulita e fresca la trocomiasi la prendono sopratutto se l'acqua e' calda . Se ci metti la sabbia o segatura e' meglio . Io per evitare che mangiassero il mangime caduto a terra ho messo le mangiatoie su una specie di cassetto coperto dalla rete in modo che cade dentro e i colombi non possono mangiarlo , da quando ho fatto questo non ho avuto più un Colombo con i vermi
Grazie a tutti per i consigli, comunque sulla terra li terrò ancora per poco, una settimana massimo, nella voliera in costruzione il suolo è di cemento lisciato quindi pensato che vada benissimo, no? per quanto riguarda il grit ho capito che è una cosa quasi essenziale e dovrò acquistarlo!secondo voi a quanto dovrò rimandare il primo volo? li ho presi sabato.. quanto dovrò tenerli chiusi?
Se hai la possibilità di pulirei quasi tutti i giorni , potresti lasciare solo il cemento e raschiare le feci e disinfettare con la calce , dicono che sia la cosa migliore perché non si formano polveri ecc. Cosa che avviene se usi le lettiere , io ora nelle vecchie voliere uso dei pellet di paglia molto assorbenti oppure la sabbia . In quella che sto finendo di costruire ho messo i gigliati . Per Liberarli ti conviene aspettare ancora qualche settimana oppure gli fai fare una covata e li liberi