Switch to full style
Razze, sport colombofili, gestione, allevamento, genetica
Rispondi al messaggio

Cova dei Colombacci Europei

07/05/2010, 20:57

Ringrazio anticipatamente chi saprebbe darmi una risposta, in questi giorni mi sono resa conto che nella fioriera del mio terrazzo sotto un cespuglio foltissimo c'era un colombaccio (europeo) che stava covando le uova sopra di un nido da loro creato, per curiosità sono uscita due/tre volte e mi sono avvicinata con delicatazza sbirciando da una fessura del cespuglio quella tenerissima scena, ogni tanto vedevo arrivare il secondo colombaccio che compone la coppia ed infilarsi sotto il cespuglio e poi andare nuovamente via spiccando il volo. Verso sera ho visto che non vi era più nessuno, e tutto oggi non ho visto più nessuno.
Mio marito mi ha sgridata dicendo che con la mia curiosità ho fatto spaventare e di conseguenza scappare i due colombacci che hanno per giunto abbandonato il nido e le uova, se così fosse mi sento davvero male, davvero, come faccio per rimediare? c'è un modo per salvare le uova con conseguente schiusura delle uova? Davvero ringrazio chi saprebbe fornirmi una risposta al più presto. Grazie Elena.

Re: Cova dei Colombacci Europei

08/05/2010, 9:04

Sono tornati o hanno abbandonato definitivamente il nido?
Ciao,
Marco

Re: Cova dei Colombacci Europei

08/05/2010, 12:35

Ciao Marco, intanto... grazie davvero per la risposta celere,
dopo ormai 24 ore ho il sospetto abbiano abbandonato definitivamente
il nido. Questa mattina ho guardato tra gli arbusti ed ho visto il nido
privo di uova.
Pensi davvero si siano spaventati nel vedermi in terrazzo?, ci tengo però
a dire che se è pur vero che ho sbirciato tra gli arbusti, l'ho fatto tenendomi
a debita distanza, senza toccare gli arbusti e quindi senza disturbarli.
Grazie ancora Marco,
ciao Elena.


P.S. ti allego una foto in cui si vede il Colombaccio prendere i rami secchi
di un acero nano ormai del tutto secco, per farsi il suo nido (che tenerezza).

Re: Cova dei Colombacci Europei

08/05/2010, 12:40

E' strano che non ci siano più le uova.
Ciao,
Marco

Re: Cova dei Colombacci Europei

08/05/2010, 13:11

Ma a dire la verità, non sapevo ci fossero, ho visto per tutta una giornata
il colombaccio in "cova" sul nido e, quindi ho supposto stesse avesse depositato le
uove. Come ti dicevo solo questa mattina ho toccato gli arbusti scostandoli per
vedere il nido ed eventualmente delle uova magari abbandonate, ma ho trovato
solo un bel nido (leggermente convavo, composto di arbusti e fango) ma niente
uova, cosa può essere successo, mi piacerebbe saperne qualcosa in più, grazie
davvero per le risposte che saprai fornirmi.
Prima ho cercato di allegare una foto del Colombaccio intento a staccare e trasportare
i rametti per il suo nido, ma non sono riuscita per via della dimensione della foto,
che supera quella consentita dall'applicazione.
Sul mio terrazzo transitano molte razze di volatili, in quanto tutti i giorni do' loro la "pappa",
ho così imparato a distinguere le razze ed anche alcuni loro comportamenti, vi sono una
coppia di simpatici ed intelligentissimi merli, cince allegre, cinciarelle, gazze, storni e i due
amorevoli colombacci europei.
Grazie ancora, ciao Elena

Re: Cova dei Colombacci Europei

08/05/2010, 13:31

Possibile che si siano sentiti un po' minacciati e che abbiano deciso di rifarlo e deporre le uova da un altra parte.
Niente di grave.
Ciao,
Marco

Re: Cova dei Colombacci Europei

08/05/2010, 14:20

Si, è ciò che ho pensato anche io questa mattina vedendo il nido vuoto, se non altro
non essendovi le uova, ho pensato e, tu me ne hai dato la conferma, che nessun
pulcino fosse destinato alla morte.
Grazie tante Marco per le sapiente risposte.
Ciao Elena.
Rispondi al messaggio