Località: Da Castel Maggiore (BO) a Thies (Senegal)
Formazione: Ragioniera
Colombi e cova
06/10/2013, 11:50
Buongiorno a tutti
abbiamo scoperto che in Senegal c'è molta richiesta di piccioni da carne. La domanda è le uova di piccione si possono incubare? o alla schiusa i piccoli devono essere nutriti dai genitori e quindi se nati in incubatrice morirebbero?
Qualcuno ci può consigliare una lettura esaustiva ma non troppo per addetti ai lavori sull'argomento? (eventualmente anche in francese)
Scusate la domanda stupida ma prima di lanciarci vorremmo valutare bene.
Ciao, le uova possono essere incubate ma alla schiusa e per i primi giorni i nuovi nati ricevono un alimento (latte) che gli forniscono i genitori, non so come sarebbe possibile riprodurre questo alimento artificialmente. Pian pino che crescono iniziano a ricevere le granaglie. Ma perche parli di incubazione, ci sono razze di colombi che depongono ogni 29/30 giorni quindi la fornitura di colombi da carne sarebbe comunque garantita.
Località: Da Castel Maggiore (BO) a Thies (Senegal)
Formazione: Ragioniera
Re: Colombi e cova
06/10/2013, 16:21
Grazie Andy per le info. Il problema è che noi siamo molto ignoranti in materia... Quali sono le razze che depongono ogni 29/30 gg? ci sai consigliare qualcosa da leggere per saperne di più?
non so dirti quali razze da carne scegliere ma quando allevavo i viaggiatori me ne nascevano davvero molti..quindi se anche le altre razze sono cosi, di certo non ti servira' incubarle (anche se non so se si possa farlo) perché ti bastera' partire con poche coppie e in poco tempo ne avrai tantissimi..
lamaisondescailles ha scritto:Grazie Andy per le info. Il problema è che noi siamo molto ignoranti in materia... Quali sono le razze che depongono ogni 29/30 gg? ci sai consigliare qualcosa da leggere per saperne di più?
L'incubazione delle uova di colombi veniva regolarmente utilizzata negli allevamenti di colombi da carne diversi anni fa. Una volta raccolte le uova, la coppia ne faceva altre dopo pochissimi giorni. I piccoli nati dall'incubatrice venivano aggiunti nella covata di atre coppie che avessero piccoli della stessa età (uno o due gorni quindi). In questo modo venivano fatti allevare 3 piccoli da una coppia invece che due, aumentando quindi la produttività. Se un piccolo di una coppia con il passare dei giorni rimaneva indietro con la crescita, questo poteva essere messo nel nido di un'altra coppia che avesse piccoli di dimensioni simili, senza mai superare il numero di tre per nidiata. Oppure quello più grande trasferito sotto una coppia con piccoli di grandezza simile.
Per fare questa cosa hai bisogno di colombi che allevino molto bene. Di solito una volta venivano usati diversi incroci di colombi di taglia medio grande. Oggi le razze un tempo usate per questi incroci sono state completamente modificate, basti pensare al king di oggi ed a quello di una volta....
Un consiglio che posso darti, se il tuo scopo è fare carne, è di servirti di colombi robusti, di taglia medio-grande, che siano buoni allevatori. Meglio se incroci derivati da razze o da meticci con quelle caratteristiche. Informati su quali colombi locali hai a disposizione nella tua zona.
Come linee guida sono da preferirsi colombi di forma semplice (forma simile al viaggiatore ma più pesanti e robusti) e senza calze.