Ciao ninno.
Questa che stai seguendo è una buona linea di studio.A mio avviso potrebbe essere stato un caso,per dare per certa la tua teoria bisogna fare vari tentativi e avere gli stessi risultati positivi.Anche se i riscontri non hanno tutti gli stessi risultati positivi potrebbe essere sempre un buon modo teorico per riconoscere il sesso.
io generalmente
provo a riconoscere il sesso dei colombi in vari modi:
Generalmente i maschi in tenera età tendono a difendersi nel nido a suon di beccate.
Raggiunti i 2mesi di vita circa ,i maschi tendono a tenere l atteggiamento da maschio(tubano,compiono la ruota, ecc ecc)ovviamente in maniera poco accentuata essendo ancora immaturi,ma è quanto basta per capire il loro istinto.
Quelli che non ritengo maschi do per linea teorica siano femmine.Questo per capire il sesso prima della maturità.
Al momento non ho mai provato il metodo che dici,ma potrei sempre farlo!
(Grazie per avermi fatto acquistare dal tuo amico fabio i colombi alla mostra il 9 febbraio a reggio emilia
![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
)
Ciao,Claudio