![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao Ninno, questi consigli li prenderò in considerazione pure io....queste sono cose che mio papà (è lui che mi ha attaccato questa passione) mi ha sempre raccomandato!!!!
Saluti paolo
|
18/04/2013, 21:16 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Falco98
Iscritto il: 11/08/2012, 19:23 Messaggi: 573 Località: Perugia
Formazione: Studente
|
Cita: una speratura è già troppo, lasciali covare in pace e non disturbarli più di tanto, anzi non andare nemmeno a vedere se sono nati perchè nello scomodare il genitore qualche piccolo appena nato può morire schiacciato. Ci avevo pensato anche io in effetti , credo proprio che seguirò alla lettera il tuo consiglio , non vorrei che la mia prima covata in assoluto vada a finire male ... la tentazione sarà molta , ma resisterò ciao ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
_________________ Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, vi accorgerete che non si può mangiare il denaro...
|
19/04/2013, 15:26 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
claColombo
Sez. Colombi
Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
|
I gatti sono talmente furbi e ....... (spazio riservato a pensieri liberi ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) ) ,che non uccidono i pulli a caso,lì mangiano appena iniziano a raggiungere un età in cui sono abbastanza grandi,ma ancora incapaci a volare! Già che predano le crocchette è qualche cosa ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
_________________ Un saluto,Claudio
|
19/04/2013, 23:33 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Falco98
Iscritto il: 11/08/2012, 19:23 Messaggi: 573 Località: Perugia
Formazione: Studente
|
Ciao a tutti .... l' altro ieri le due uova si sono schiuse , i pulcini sono entrambi vivi , sani , e crescano a vista d'occhio proprio ora sono andato a controllare come stavano e ho visto il padre che era in cova con la punta del becco sporco di sangue, preoccupato l'ho fatto alzare e ho visto il guscio dell'uovo rimasto con una goccia di sangue sopra ... che dite devo prelevare i piccoli per vedere se hanno ferite? il fatto che nella voliera c' erano solo lui e la compagna , e non credo che abbia beccato la compagna ! Ciao
_________________ Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, vi accorgerete che non si può mangiare il denaro...
|
02/05/2013, 17:51 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
claColombo
Sez. Colombi
Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
|
Ciao falco,scusa le uova si sono schiuse l altri ieri,e oggi c era ancora un uovo con una goccia di sangue?non si è asciugato il guscio?
_________________ Un saluto,Claudio
|
03/05/2013, 2:31 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Falco98
Iscritto il: 11/08/2012, 19:23 Messaggi: 573 Località: Perugia
Formazione: Studente
|
Si, certo che si erano asciugate ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) ... si è sporcato in seguito con il sangue... comunque ho scoperto che il sangue proveniva dalla coda del maschio, ne è fuoriuscito parecchio , poveretto ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif) , ma non so da cosa sia dovuto, forse delle penne si sono staccate solo parzialmente rompendo i capillari che le irroravano Ciao ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
_________________ Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, vi accorgerete che non si può mangiare il denaro...
|
03/05/2013, 15:01 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ninno
Iscritto il: 17/04/2010, 20:01 Messaggi: 2236
Formazione: perito industriale
|
Ciao Falco, sono preoccupato per i tuoi colombi ho la sensazione che il povero maschio per difendere i piccoli da qualche ratto si stia sacrificando. Fra colombi non mi risulta forme di cannibalismo. Ninno
|
03/05/2013, 22:41 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Falco98
Iscritto il: 11/08/2012, 19:23 Messaggi: 573 Località: Perugia
Formazione: Studente
|
Mi rimane difficile pensare che sia stato un ratto ![Confused :?](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_confused.gif) visto che dalle mie parti si vedono al massimo topi di campagna ! poi non sarebbe potuto entrare nella voliera visto che è chiusa con rete metallica 1 x 1 ,comunque ora il maschio sta bene , l' ho disinfettato con acqua ossigenata e mentre controllavo le penne mi sono accorto che una era tagliata per tutta la lunghezza , quindo penso che sia stata quella la causa dell' emorragia e non una ferita a livello della pelle Ciao ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
_________________ Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, vi accorgerete che non si può mangiare il denaro...
|
04/05/2013, 14:41 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ninno
Iscritto il: 17/04/2010, 20:01 Messaggi: 2236
Formazione: perito industriale
|
Continua a stare allerta Ninno
|
04/05/2013, 20:40 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Falco98
Iscritto il: 11/08/2012, 19:23 Messaggi: 573 Località: Perugia
Formazione: Studente
|
Non ti preoccupare , su questo non cè pericolo ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) !
_________________ Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, vi accorgerete che non si può mangiare il denaro...
|
04/05/2013, 21:04 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |