Salve, è la prima volta che scrivo in questa sezione, non ne so nulla di colombe pavoncelle e ne avrò una o due coppie da domani, vorrei sapere cosa mangiano?
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
Re: Alimentazione pavoncelle
27/03/2014, 14:36
Ciao benvenuto nel forum dei colombofili . Dagli il misto colombi,e se le tieni chiuse integra l alimentazione con grit e sali minerali appositi per colombi. Ciao,Claudio
Salve, un altra informazione allora per queste due coppie di pavoncelle che prendo domani mi arriverà lunedì una voliera ottagonale diametro 122 altezza 210, volevo metterla attorno a una pianta di fichi così possono poggiarsi sui rami, ma mi chiedevo e per il nido? La voliera va a terra quindi ci sarà l'erba, ho letto che le uova le fanno in terra ma non vorranno qualche casettina? E se sì dove?
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
Re: Alimentazione pavoncelle
28/03/2014, 3:53
Quindi hai intenzione di farli uscire dalla voliera? Attenzione a non mettere la voliera in una zona troppo esposta alle correnti di aria! Scusa ma dove stai leggendo queste informazioni?
Quali? Che fanno il nido in terra? Ovunque ma ascolto tutti comunque no perché non mi fido.. E si ci sarà pareeeeecchio vento ma le riparerò con un telo
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
Re: Alimentazione pavoncelle
28/03/2014, 16:13
Mo riferisco sia al nido in terra ,che al mangime per pulcini. Le pavoncelle ,come la maggior parte dei colombi di taglia leggera,tendono a fare il nido nelle parti alte,e non in tarra come le galline... Qui trovi qualche notizia in più in merito a voliera e postazioni voliere-e-postazioni-f124/
Innanzitutto ti ringrazio per l'informazione e comunque dato che come ti ho detto la voliera sarà esterna con dentro un alberello cosa dovrei fare per fargli fare il nido? Paglia? E da mangiare per ora gli ho messo quello dei pappagalli perchè non avevo il misto per piccioni può andare per ora? Grazie