Intervengo sull'argomento per l'ennesima.
Appena ricevuta la prima segnalazione (alla fine di agosto), ho provveduto a cancellare tutti i messaggi sul forum dell'utente che mi era stato segnalato (e, successivamente, di un altro).
Fin dalla prima segnalazione ho suggerito all'utente di chiedere spiegazioni, trovare un accordo. In caso contrario di rivolgersi all'autorità competente o a una associazione di consumatori.
Ho provveduto a scrivere in diversi messaggi una serie di raccomandazioni agli utenti e ho fatto porre in evidenza nella sezione Cerco/Offro Uova il seguente annuncio:
cerco-offro-uova-f80/da-leggere-prima-dell-utilizzo-della-sezione-t15248.html" target="_blank
Se notate comportamenti strani, siete invitati a segnalarmeli immediatamente.
Ripeto ancora una volta che il servizio era stato avviato unicamente per favorire lo scambio tra allevatori, senza alcun fine di lucro.
Colgo l'occasione per informarre tutti gli amici di agraria.org che in rete sono nati da poco una serie di siti dedicati alla vendita di uova fecondate (tra l'altro saccheggiando materiale da Agraria.org). State molto attenti. E' sempre meglio rivolgersi ad allevatori iscritti ad Associazioni avicole serie, affiliate alla FIAV.
Saluti a tutti,
Marco Salvaterra
Responsabile di
http://www.agraria.org" target="_blank