 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
cerco semi di neem e talee di phytaia
Autore |
Messaggio |
woof
Iscritto il: 19/01/2015, 14:09 Messaggi: 78 Località: Perugia
|
Salve a tutti, cerco semi di Neem, sarei interessato anche alla pianta. infine cerco talee di phytaia di diversa genetica.
|
21/07/2017, 14:16 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69069 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Neem (Azadirachta indica) è un albero della famiglia delle Meliacee originario dell'India e della Birmania. E' una pianta che vive nei climi molto caldi e secchi, soffre con temperature al di sotto dei 5 gradi. Foto - CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=41015
Allegati:
neem.jpg [ 150.62 KiB | Osservato 1362 volte ]
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
23/07/2017, 10:12 |
|
 |
Randisi13
Iscritto il: 20/04/2016, 13:19 Messaggi: 7
|
Ciao io ho a disposizione talee di pitaya a polpa rossa, (Autofertile)
|
01/11/2017, 18:09 |
|
 |
woof
Iscritto il: 19/01/2015, 14:09 Messaggi: 78 Località: Perugia
|
ciao, ho visto il messaggio solo ora. Sono interessato. Sono tutte della stessa provenienza? oppure ne hai anche di piante diverse cosi che possano impollinarsi in un lontano futuro?
|
29/11/2017, 2:58 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|