 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
OFFRO PANNELLO RISCALDANTE PER MALOLATTICA
Autore |
Messaggio |
Dadof965
Iscritto il: 10/10/2019, 9:13 Messaggi: 134 Località: Dorzano - Biella - PIEMONTE
|
Vendo pannello riscaldante (di qualunque circonferenza - max 1000 litri) per scaldare i tini in acciaio e portare il liquido contenuto ad una temperatura costante 20°/21° (temperatura ideale per lo svolgimento della fermentazione Malolattica). In questo modo é possibile far svolgere la fermentazione Malolattica subito dopo la fermentazione Alcolica (Tumultuosa) anche in aree fredde (tipo nord Italia) in cui la temperatura risulta essere troppo bassa e rende impossibile la fermentazione Malolattica successivamente alla fermentazione Alcolica. In queste aree la Malolattica normalmente viene svolta in Aprile/Maggio con tutti i rischi che ne conseguono per il vino. Funzionamento elettrico 220V Assorbimento 220W/M2 Strumento adatto ad uso amatoriale Costo d'acquisto molto contenuto rispetto alle fasce riscaldanti professionali. Se interessati cortesemente inviatemi messaggio privato. Grazie
_________________ Dado Corrado Furlan
|
17/03/2022, 14:26 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69077 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Riesci a postare una foto?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
17/03/2022, 20:29 |
|
 |
Dadof965
Iscritto il: 10/10/2019, 9:13 Messaggi: 134 Località: Dorzano - Biella - PIEMONTE
|
Ciao al momento non ho foto, ma vedresti nella sostanza solamente un pannello riscaldante (flessibile) con sonda e termoregolatore. Null'altro. Io me lo sono pensato/costruito e utilizzato lo scorso anno per la prima volta ed é stato semplicemente perfetto. Con 7°/8° in cantina in neanche un mese mi ha fatto e portato a termine la malolattica (fine novembre) che normalmente mi faceva in aprile/maggio, con una spesa sostenibile e un costo di consumo elettrico irrisorio. Le cinture professionali (con identiche caratteristiche elettriche della mia) costano circa 700 euro per un tino in acciaio con una circonferenza di circa 2 metri. Ho quindi pensato di mettere a disposizione di altri "amatori" come me, il prodotto e la mia esperienza (ci sono degli accorgimenti necessari che é meglio impiegare per ottenere un risultato perfetto). Se sei interessato inviami messaggio privato, grazie. Corrado
_________________ Dado Corrado Furlan
|
18/03/2022, 13:50 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|