Ciao Marco, certo solo che è molto debole!! mi sembra strano che nessuno mi abbia risposto eppure il settore della caseificazione qui è in costante movimento!! Boooh
il caglio che trovi in farmacia se devi fare lavorazioni casalinghe va più che bene...mettine 4-5 cc per 10 litri e vedi che caglia...ovviamente usa latte crudo o pastorizzato ma non uht. i cagli migliori( più puri) sono in genere i cagli in polvere ...ma a livello casalingo nn t conviene
Debole cioè che non caglia nonostante ne ho messa la quantitá giusta!! Ho dovuto alzare la temperatura per iniziare a vedere qualcosa! Il latte si uso quello fresco acquistato da un pastore della mia zona
se guardi le indicazioni vedi che il caglio si tiene in un frigo acceso...com prova cn la dose che ti ho detto...prendi una siringhetta o un dosatore..ne misuri 4-5 cc(x10 litri di latte di vacca)...lo metti in un bicchieri ci aggiungi una tazzina da caffe di acqua di bottiglia( da bere non clarata) tiepida( nn calda e..massimo 15-20 gradi)..e lo aggiungi al latte a 38 gradi( ovviamente poi spegni il fornello)..agiti concentricamente per 5-10 secondi poi blocchi il movimento circolare. quando fai il formaggio cerca di stare in una stanza a temperature medie..sui 20 gradi...se usi poco latte una volta aggiunto il caglio e bloccato il movimento circolare del latte copri il tutto con una coperta..e attendi almeno una mezz ora prima di tagliare. prova poi fammi sapere!!ciao
Ciao a tutti! ! Qualcuno mi può inviare del caglio liquido x 20 litri di latte di pecora? Non vorrei acquistarlo xchè non lo utilizzerei..grazie a chi vorrà aiutarmi!!