 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Escrescenza sulla "coda" del porcellino d'india
Autore |
Messaggio |
nicolabert
Iscritto il: 06/09/2024, 15:49 Messaggi: 1
|

Buongiorno a tutti, scrivo qui poiché non saprei a chi rivolgermi, ho letto diversi articoli ma non sono riuscito a trovare qualcosa di simile a quanto successo ad uno dei miei porcellini d'india. Praticamente, come da foto allegata, ha la "codina" più pronunciata (non ha mai avuto problemi) e si sono formate delle crosticine. La foto è fatta in macro, sembra una cosa enorme, in realtà la dimensione dell'escrescenza è di circa 1cm. Ho da subito disinfettato l'area, ho usato sia un disinfettante non a base di alcool che acqua ossigenata, poi ho lavato la zona e messo aloe 99% in gel. Sembra che qualcosa si sia ridotto, ma permane questo enorme "brufolo". La parte gialla che si vede, le crosticine, sono secche, non si tratta di pus o parti molli. A qualcuno di voi è capitato di avere una situazione del genere? Aggiungo che Minù ha 4 anni e non dà segni di fastidio o prurito, non si gratta, mangia sempre volentieri, corre come sempre, gioca con il sul fratellino Bandito. Grazie, buona giornata a tutti.
Nicola
Allegati:
Commento file: Codina
Minu.jpeg [ 72.21 KiB | Osservato 1652 volte ]
|
06/09/2024, 15:53 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69078 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Hai già sentito il tuo veterinario?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
12/09/2024, 12:37 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|