Switch to full style
Aspetti gestionali, alimentazione, razze, curiosità e consigli sui Cavalli
Rispondi al messaggio

Re: scarti delle corse

30/07/2013, 11:57

mbè visto che posseggo un trotter e al maneggio dove lo tengo c'è pure un galoppatore, sento il bisogno di dire la mia.
Il trotter è più difficile da lavorare, sia perchè non più abituato a galoppare, sia perchè comunque il trotto è la sua andatura preferita e mentre il purosangue al trotto sarà equivalente agli altri, per il trotter sarà complicato rallentarlo, poichè tenderà ad andare avanti di petto e ad allungare parecchio.
Caratterialente, appena ritirato dalle corse è tale quale ad un purosangue. Abbastanza intrattabile e la maggior parte del tempo la si passerà a scornarsi con il suo carattere. (a distanza di qualche anno io tutt'ora, rispetto al purosangue, ho ancora dei momenti)
Ma sia il galoppatore, sia il trotter, dopo un pò di tempo, torneranno ad essere ottimi cavalli, sempre mantenendo un certo temperamento che tireran fuori quando decideranno loro e starà proprio al cavaliere saper regolarsi.
Non sono cavalli che amano la violenza e la mano troppo dura, quando sono così bisogna lavorare di comune accordo, nel senso che saranno ammesse delle concessioni, ma con un certo criterio. Si tratta di poca dominanza e più collaborazione.
Entrambi, se rimangono fermi per almeno un paio di giorni, hanno bisogno di sfogarsi prima di essere montati e alla partenza al galoppo, entrambi i cavalli avranno un galoppo molto più spinto degli altri equini e un paio di sgroppate bisogna sempre aspettarsele.
Per il resto, sono cavalli che danno veramente tanto.

Re: scarti delle corse

30/07/2013, 12:04

Brava Takala, riscontro quello che dici nei casi in cui mi è capitato di vedere cavalli ritirati dalle competizioni :D

Re: scarti delle corse

30/07/2013, 16:59

si si sono d'accordo ma io con i cavalli ragiono come con le persone .. perchè piuttosto di sottometterlo cioè fargli capire che chi comanda non è lui.. preferisco instaurarci un rapporto di fiducia... ed ho visto (per adesso) che con molti cavalli ha funzionato sia a sangue caldo che non!!!

Re: scarti delle corse

30/07/2013, 20:40

ma è anche più soddisfacente direi quando un lavoro viene fatto :D

Re: scarti delle corse

30/07/2013, 23:16

Takala ha scritto:mbè visto che posseggo un trotter e al maneggio dove lo tengo c'è pure un galoppatore, sento il bisogno di dire la mia.
Il trotter è più difficile da lavorare, sia perchè non più abituato a galoppare, sia perchè comunque il trotto è la sua andatura preferita e mentre il purosangue al trotto sarà equivalente agli altri, per il trotter sarà complicato rallentarlo, poichè tenderà ad andare avanti di petto e ad allungare parecchio.
Caratterialente, appena ritirato dalle corse è tale quale ad un purosangue. Abbastanza intrattabile e la maggior parte del tempo la si passerà a scornarsi con il suo carattere. (a distanza di qualche anno io tutt'ora, rispetto al purosangue, ho ancora dei momenti)
Ma sia il galoppatore, sia il trotter, dopo un pò di tempo, torneranno ad essere ottimi cavalli, sempre mantenendo un certo temperamento che tireran fuori quando decideranno loro e starà proprio al cavaliere saper regolarsi.
Non sono cavalli che amano la violenza e la mano troppo dura, quando sono così bisogna lavorare di comune accordo, nel senso che saranno ammesse delle concessioni, ma con un certo criterio. Si tratta di poca dominanza e più collaborazione.
Entrambi, se rimangono fermi per almeno un paio di giorni, hanno bisogno di sfogarsi prima di essere montati e alla partenza al galoppo, entrambi i cavalli avranno un galoppo molto più spinto degli altri equini e un paio di sgroppate bisogna sempre aspettarsele.
Per il resto, sono cavalli che danno veramente tanto.


boh... io ho conosciuto 4-5 trotter di cui uno ritirato dalle corse che ho anche montato personalmente, ed erano tutti dei cavalli tranquilli e abbastanza freddi di carattere.

E se lo dico io che in sella sono un fifone...

Re: scarti delle corse

30/07/2013, 23:37

ma alla fine...ogni cavallo ha il suo carattere. non si può generalizzare. anche in addestramento ogni puledro è differente

il mio freddo non lo è proprio. e alterna giorni in cui è tranquillissimo a giorni dove qualche schiaffetto glielo devo dare. non ha mai calciato eppure due giorni fa ha cercato di darmi una doppietta per esempio, e tutto perchè ero in ritardo di 5 minuti nel portarlo al box

Re: scarti delle corse

31/07/2013, 6:14

Takala ha scritto:ma alla fine...ogni cavallo ha il suo carattere. non si può generalizzare. anche in addestramento ogni puledro è differente

il mio freddo non lo è proprio. e alterna giorni in cui è tranquillissimo a giorni dove qualche schiaffetto glielo devo dare. non ha mai calciato eppure due giorni fa ha cercato di darmi una doppietta per esempio, e tutto perchè ero in ritardo di 5 minuti nel portarlo al box


Una doppietta? :shock: :shock: :shock:

Re: scarti delle corse

31/07/2013, 9:20

:lol: Una doppietta perche' lo portavi in box? No era perche' voleva restare in paddok, a parte che dovemmo chieredlo a lui,ma questo e' il comportamento di non vuol essere preso e sa cosa lo aspetta.Di solito.

Re: scarti delle corse

31/07/2013, 15:13

una doppietta significa un doppio calcio.
no ragazzi, quando ha fame diventa irrequieto e inizia anche a mordere(se un giorno mi dovesse beccare il braccio me lo mangia ahah), è peggio di un marito affamato ahahah.
come scendo di sella parte in quarta e se lo lego non sta fermo, non si fa nemmeno togliere la testiera.
se gli dò un pattone perchè tenta di darmi un morso mi risponde con dell'altro.
Io vedo che tutti montano in campo fino alle 20 , ma io alle 19.30 puntuali devo portarlo dentro perchè sente il rumore del fieno.
La frisona invece posso anche farla digiunare che non manifesta nulla. :D

Re: scarti delle corse

01/08/2013, 9:27

:P E' un cavallo viziato.Quando lavoravo all' incremento ippico di ferrara, gli stalloni quando arrivavano dalle corse erano tranquilli e ubbidienti, dopo un certo lasso di tempo dove facevano solamente qualche giretto, in pista,e una monta al giorno. alcuni diventavano anche pericolosi con vizi tipo antrare in box di corsa, ecc ecc. Come dicevano gli antichi romani" l' ozio e' padre di tutti i vizi"
Rispondi al messaggio