Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 23/02/2025, 23:00




Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Ribot, il cavallo del secolo? 
Autore Messaggio
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69080
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Ribot (1952-1972) è indicato da molti come il cavallo del XX secolo: è vero?
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


26/02/2010, 15:37
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 07/11/2009, 11:33
Messaggi: 630
Località: Est Piemonte
Rispondi citando
Ogni allevatore di cavalli ha un sogno nel cassetto. Il sogno è quello di creare il campione. Non che i sogni si avverino spesso, ma a Federico Tesio, talvolta, succedeva. Gli era già successo nel 1935 con Nearco, gli successe di nuovo il 27 febbraio 1952, quando nella campagna inglese attorno a Newmarket vide la luce un puledrino piuttosto sgraziato, cui fu imposto un nome che sarebbe diventato quello del Cavallo del Secolo. Ribot.
All’origine di quella nascita c’era un fugace incontro tra la fattrice Romanella, cavalla istintiva e molto nervosa, vincitrice del Criterium Nazionale all’età di due anni, e il grandissimo, ma più pacifico, Tenerani, nel cui palmarès figurano, tra gli altri, il Derby Italiano, il Gran Premio di Milano, il St. Leger italiano, la Goodwood Cup e le Queen Elizabeth Stakes.
continua su... http://www.storiedisport.it/schede/ippica/01.htm

e Nearco, dove lo lasciamo? Secondo me Nearco è 1° al mondo...

_________________
Saluti, Innaig


26/02/2010, 16:48
Profilo WWW
Sez. Cavalli
Sez. Cavalli
Avatar utente

Iscritto il: 26/05/2009, 9:31
Messaggi: 2707
Località: centro italia
Formazione: Laurea in Economia e Commercio
Rispondi citando
Credo che Ribòt sia un'icona nel campo delle corse al galoppo. Come Varenne lo è nel campo delle corse al trotto.

Due cavalli stratosferici, probabilmente irripetibili, ciascuno nel suo campo, galoppo il primo trotto il secondo.

Forse possono definirsi i cavalli del secolo (Varenne è ancora vivente, anzi è abbastanza giovane) per i risultati strabilianti ottenuti nelle loro discipline, ma forse, più che per i risultati, per il livello di notorietà raggiunto tra i non addetti ai lavori.

Poi le discipline equestri sono tante, e in ciascuna ci sono cavalli che sono emersi in maniera decisa rispetto agli altri, ma non sono assurti (si dice assurti?) agli onori delle cronache al pari dei due campioni sopra citati.

Per la cronaca Ribòt è morto negli USA dove venne esportato per una stagione di monta e non venne più restituito accampando varie scuse per non farlo tornare in Italia. Un suo figlio ha vinto l'Arc de triomphe ripetendo l'impresa del padre, il suo nome è Molvedo!

E' morto il 28 aprile del 1972 all'età di 20 anni per una emorragia interna

_________________
www.gianniwest.com
http://www.facebook.com/profile.php?id=100001648747633&ref=tn_tnmn


26/02/2010, 16:53
Profilo WWW
Sez. Cavalli
Sez. Cavalli
Avatar utente

Iscritto il: 26/05/2009, 9:31
Messaggi: 2707
Località: centro italia
Formazione: Laurea in Economia e Commercio
Rispondi citando
Innaig abbiamo postato insieme. Posto una foto di Ribòt


Allegati:
Ribòt.JPG
Ribòt.JPG [ 56.8 KiB | Osservato 3994 volte ]

_________________
www.gianniwest.com
http://www.facebook.com/profile.php?id=100001648747633&ref=tn_tnmn
26/02/2010, 16:56
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 07/11/2009, 11:33
Messaggi: 630
Località: Est Piemonte
Rispondi citando
Nearco (24 gennaio 1935 - 6 giugno 1957) è stato un cavallo italiano di razza purosangue inglese, campione di galoppo.
Allevato da Federico Tesio anche allevatore del campione Ribot, come stallone ha lasciato una discendenza che ha a sua volta ottenuto importanti risultati, come Neartic, Northern Dancer e Nijinsky II e tanti altri.
Secondo molti esperti di ippica è stato uno dei più forti cavalli da corsa del ventesimo secolo; venne ritirato dalle corse nel 1938, imbattuto dopo 14 gare, e venduto come stallone all'allevamento di Beech House Stud in Newmarket, Regno Unito per £60.000 oro (una cifra record per quei tempi).
È morto il 27 giugno 1957.
Secondo l'ente statale France Galop, tutti i vincitori del Prix de l'Arc de Triomphe dal 1994 al 2007 sono nella linea di discendenza maschile di Nearco, di suo figlio Nasrullah, o del nipote Northern Dancer.

(Tesio, Federico. Breeding the Racehorse (1958) J. A. Allen & Co. Ltd. ISBN 0-85131-618-2)

_________________
Saluti, Innaig


26/02/2010, 17:01
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 07/11/2009, 11:33
Messaggi: 630
Località: Est Piemonte
Rispondi citando
Ecco gli ascendenti di Nearco.


Allegati:
Nearco.JPG
Nearco.JPG [ 114.02 KiB | Osservato 3998 volte ]

_________________
Saluti, Innaig
26/02/2010, 17:09
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 07/11/2009, 11:33
Messaggi: 630
Località: Est Piemonte
Rispondi citando
Nearco: qui un suo celebre ritratto...


Allegati:
Nearco_ITA.jpg
Nearco_ITA.jpg [ 55.4 KiB | Osservato 3992 volte ]

_________________
Saluti, Innaig
26/02/2010, 17:12
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 07/11/2009, 11:33
Messaggi: 630
Località: Est Piemonte
Rispondi citando
Nearco: qui una sua fotografia...


Allegati:
nearco_1.jpg
nearco_1.jpg [ 79.4 KiB | Osservato 3992 volte ]

_________________
Saluti, Innaig
26/02/2010, 17:15
Profilo WWW
Sez. Cavalli
Sez. Cavalli
Avatar utente

Iscritto il: 26/05/2009, 9:31
Messaggi: 2707
Località: centro italia
Formazione: Laurea in Economia e Commercio
Rispondi citando
Io, parlando di questi grandi campioni, mi inchino e tributo loro tutti gli onori che hanno meritato con le loro prestazioni.
Sono Ribòt, Nearco, Varenne e pochi altri i cavalli che sono usciti dalla ristretta cerchia degli appassionati per diventare, giustamente, conosciuti ai più diventando loro stessi un'icona del cavallo a tutto tondo.

Ecco relativamente a questa ultima affermazione devo dire che nell'immaginario collettivo, in un paese con poca o nulla cultura equestre come il nostro, il cavallo è sinonimo di purosangue. Spesso, relativamente ai miei cavalli, mi sento chiedere: "...è un purosangue vero?", quasi che esserlo sia un titolo e un disonore non esserlo.

In realtà il purosangue inglese è una macchina da corsa. La selezione è finalizzata a percorrere nel minor tempo possibile i circa 1.700 mt di una corsa classica (se non sono 1.700, chi è più esperto mi correggerà). Con le debite eccezioni (poche in verità) difficilmente vedremo un PSI (purosangue inglese) fuori dalle piste, magari in una bella e rilassante passeggiata intorno al maneggio. Ripeto, con le debite eccezioni (come per utte le razze), ma la razza è estremamente nevrile e poco adatta al diporto o come cavallo da sella tout court.

E' un cavallo utilizzato spesso come insanguatore, cioè per dare nevrilità a quelle razze un pò troppo fredde. Grandi polemiche, da sempre, ha suscitato il suo ricorrente utilizzo ad esempio per insasnguare il nostro maremmano, tanto che è diventato di uso comune il termine MAREMMANO MIGLIORATO per indicare il frutto degli incroci, molti, che nel tempo si sono fatti con il PSI attirando da sempre le ire dei puristi della razza maremmana.
Lo stesso Quarter Horse ha molto sangue di PSI nelle vene e molte razze sono state "migliorate" utilizzando stalloni PSI.

Ma il PSI in purezza è un'animale da lasciare negli ippodromi, o perlomeno da lasciare in mano a cavalieri veramente esperti. Sempre con le dovute eccezioni, che magari qualche felice possessore di PSI vorrà segnalare

_________________
www.gianniwest.com
http://www.facebook.com/profile.php?id=100001648747633&ref=tn_tnmn


26/02/2010, 17:36
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 07/11/2009, 11:33
Messaggi: 630
Località: Est Piemonte
Rispondi citando
caro Gianni1, come ho già detto in altro post...

Re: topic per meriti alle razze ITALIANE
Caro Paolo, TUTTI i miei cavalli (qualcuno ha fatto anche più gare Internazionali ed è tutto documentato nei risultati ufficiali della F.I.S.E.), sono SEMPRE costati meno del costo della sella Pariani che uso....
_________________
Saluti, Innaig


posso aggiugere che sono TUTTI e SOLO Purosangue Inglesi....

_________________
Saluti, Innaig


26/02/2010, 18:55
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy