La tua domanda è così tecnica da richiedere l'intervento di un esperto di genetica che comincerebbe a parlarti di caratteri trasmissibili, di regressione, ecc ecc.
Discorsi tanto difficili, e consentimi anche lontani dai problemi reali di uno che alleva cavalli.
Spiego il mio punto di vista:
una "razza" non è, ne può essere, una cosa stabile nel tempo, è soggetta a modificazioni, alcune indotte volontariamente altre involontariamente dall'uomo, altre ancora indipendenti dalla sua volontà.
All'interno della stessa razza trovi il montonino e quello che non lo è, come accade per l'uomo no? Che sia bianco, rosso o nero ce ne sono col naso grosso e col naso piccolo

E' semplicemente la diversità tra individui.
Ora tu vuoi allevare qualche cavallo, che tipo di cavallo vuoi allevare? Da corsa? Mi risulta di no quindi non ti rivolgerai al PSI o al Trottatore... Da fondo? Mi pare di no, quindi non ti rivolgerai all'Arabo, per dire. E così via...
Tu hai a disposizione alcune tipologie tra cui scegliere, alcune "razze" (che non vuol dire assoluta identicità tra individui), tutte queste razze sono, nel bene e nel male, "contaminate" per le ragioni viste sopra, queste contaminazioni a volte migliorano a volte no, ma ci sono: la "purezza" non esiste (per fortuna aggiungerei...)
Ora tra queste razze la scelta è determinata da alcuni fattori: il tuo gusto / piacere, la vendibilità dei soggetti prodotti, la coerenza del tipo scelto con il tuo progetto.
Se è il Sanfratellano che ti attira, ne troverai di diversa morfologia, legata all'allavmento, al riproduttore ecc. Non ti piacciono i montonini? Non prenderne! Non ti piacciono quelli un po' tozzi? Scegli ipiù belli...
E così via, alla fine avrai, all'interno della razza che sceglierai, il tuo "prodotto" che sarà figlio degli animali che sceglierai, sia come fattrici che come stallone.
In Maremma erano, e sono, chiamate "razzette", le razzette sono i prodotti di certi allevamenti che si distinguono pur rimanendo all'interno della razza, e si distinguono per le peculiarità degli animali dell'allevatore proprietario, animali, ciascuno dei quali è un individuo a se stante, pur all'interno di una razza.
Spero di essere riuscito a dire chiaramente il mio pensiero!
Questo se vuoi allevare qualche animale, diverso è invece se vuoi studiare genetiaìca
Ciao, e buone riflessioni