 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Piero456789
Iscritto il: 03/11/2009, 23:25 Messaggi: 2
|
Buongiorno amici, mi sono appena registrato.
Ho intenzione di destinare a pascolo per il cavallo un appezzamento fino ad ora seminativo, falciando il 1° taglio per contenere le infestanti e dopo lasciandoci gli animali liberi per tutta la stagione, in Piemonte, Langa, circa 600 mt di quota
Qual'è il mix + opportuno ? Idee e suggerimenti vari saranno benvenuti
Ciao
|
03/11/2009, 23:48 |
|
 |
|
 |
Mario
Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
|
Esistono diversi miscugli, decisamente validi, la cosa che devi verificare principalmente sono tre: prevalenza di graminacee, perché preferite, resistenza al calpestio e durata non meno di 5 anni. Tra le piante più importanti la Dactilis Glomerata o erba mazzolina per avere anche un primo taglio abbondante, prepara bene il letto di semina perché fondamentale, saluti, Mario
|
04/11/2009, 19:43 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|