La clonazione in questi casi è una strada giusta, la castrazione dei cavalli in giovane età comporta l'inconveniente di non avere discendenti quando poi in età adulta diventano dei campioni, sarebbe stato bello clonare Bumerang il grande campione irlandese di completo, saluti, Mario
paolo ha scritto:http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.corriere.it/Media/Foto/2005/04_Aprile/14/CAVPRIMA.jpg&imgrefurl=http://www.corriere.it/gallerie/2005/04_Aprile/14/cavallo.shtml&usg=__eOkdNX7nkP6DnoVfKdb1SQdY13M=&h=394&w=500&sz=40&hl=it&start=1&um=1&tbnid=teQQc6hnHM8QPM:&tbnh=102&tbnw=130&prev=/images%3Fq%3Dcavallo%2Bclonato%26hl%3Dit%26lr%3D%26rlz%3D1G1GGLQ_ITIT327%26sa%3DN%26um%3D1" target="_blank" target="_blank
Il mah di prima è legato al fatto che praticamente non c'è più incertezza nell'allevamento. Ci saranno solo certezze di replicare i vari campioni. Mi domando di cosa parleranno due appassionati, due allevatori relativamente alle linee di sangue, agli incroci, ai miglioramenti della razza.
Forse è una visione romantica. non attuale. Però coprire una cavalla con uno stallone è sempre una scommessa che può riuscire o meno. E li è il gusto. Quale sarà la scommessa della clonazione?
gianni1 ha scritto:Il mah di prima è legato al fatto che praticamente non c'è più incertezza nell'allevamento. Ci saranno solo certezze di replicare i vari campioni. Mi domando di cosa parleranno due appassionati, due allevatori relativamente alle linee di sangue, agli incroci, ai miglioramenti della razza.
Forse è una visione romantica. non attuale. Però coprire una cavalla con uno stallone è sempre una scommessa che può riuscire o meno. E li è il gusto. Quale sarà la scommessa della clonazione?
Gianni ciao, condivo in pieno il tuo scritto. Speriamo che non ci tolgano il piacere, sofferenza,emozione durante l'attesa del parto, sostituendo il ventre materno con qualche diavoleria.. Saluti Paolo
ciao mi vorrei intervenire con un articolato raggionamento sul fatto che non sempre i figli di campioni sono campioni a loro volta ma vi annoierei visto che poi comunque dovrei, per onestà intellettuale, fare delle considerazioni sulla positività di poter disporre di tecnologie che ci permettono di conservare, se ben utilizzate, la biodiversità ma anche sul fatto che le stesse se mal applicate distruggerebbero la stessa biodiversità. BON SENSO, LUCIDITÀ, DISINTERESSE, INSOMMA VALORI oggi sono più indispensabili che mai vista la potenza delle tecnologie. a rileggerci ciao
asineria ha scritto:ciao mi vorrei intervenire con un articolato raggionamento sul fatto che non sempre i figli di campioni sono campioni a loro volta ma vi annoierei visto che poi comunque dovrei, per onestà intellettuale, fare delle considerazioni sulla positività di poter disporre di tecnologie che ci permettono di conservare, se ben utilizzate, la biodiversità ma anche sul fatto che le stesse se mal applicate distruggerebbero la stessa biodiversità. BON SENSO, LUCIDITÀ, DISINTERESSE, INSOMMA VALORI oggi sono più indispensabili che mai vista la potenza delle tecnologie. a rileggerci ciao
Certo, direi che SPESSO i figli di campioni non sono campioni! Però incrociando campioni è più probabile che si abbiano campioni, o comunaue soggetti più in linea con il desiderato per cui si è fatto quell'incrocio. Con la clonazione non so se è così. Cioè con la clonazione si ottiene un duplicato a tutti gli effetti del soggetto clonato oppure un individuo con caratteristiche anche diverse ?
Ciao a tutti,piacere di conoscerVi. Dal mio punto di vista d'allevatore,anche se: sono sempre dell'idea che il progresso ci sia,non condivido la clonazione! Credetemi, non credo ci sia soddisfazione migliore,di attendere la nascita del puledro. Magari il figlio che è generato dallo stallone..magari campione,ma anche un semplice cavallo,dalla tua fattrice alla quale tieni tanto. Ho vissuto e continuo a vivere di queste belle esperienze. Sono partito dal mio stallone, che ho visto nascere nella mia azienda,nell'anno 1990.Adesso, ho grazie a lui altri 5 cavalli credetemi è veramente una vera soddisfazone.Questa è la mia oppinione,poi ogniuno è libero di pensarla come vuole. Attenzione!l'uomo potrebbe creare dei mostri,questo è capace di farlo in tutti i sensi.Ciaooo
GiovanniMaria ha scritto:Ciao a tutti,piacere di conoscerVi. Dal mio punto di vista d'allevatore,anche se: sono sempre dell'idea che il progresso ci sia,non condivido la clonazione! Credetemi, non credo ci sia soddisfazione migliore,di attendere la nascita del puledro. Magari il figlio che è generato dallo stallone..magari campione,ma anche un semplice cavallo,dalla tua fattrice alla quale tieni tanto. Ho vissuto e continuo a vivere di queste belle esperienze. Sono partito dal mio stallone, che ho visto nascere nella mia azienda,nell'anno 1990.Adesso, ho grazie a lui altri 5 cavalli credetemi è veramente una vera soddisfazone.Questa è la mia oppinione,poi ogniuno è libero di pensarla come vuole. Attenzione!l'uomo potrebbe creare dei mostri,questo è capace di farlo in tutti i sensi.Ciaooo
Condivido in pieno! Vuoi mettere il GUSTO dell'incertezza?