Domenica guardavo Brsicola con su un'allieva di 10 anni che faceva lezione in campo al trotto e ogni tanto sollevava la testa di scatto e marcava un passo strano con un'andatura caracollante. La mia prima sensazione fu quella che l'amazzone stesse usando troppo vigore con la mano (questa è una cavallina estremamente sensibile ai comandi, basta un millimetro di pressione e lei esegue) quindi riprendo l'istruttrice chiedendole di fare attenzione, la quale riprende la ragazzina che faceva lezione. Scesa la ragazzina salgo io, avevo voglia di una passeggiata con questa cavalla che è la mia preferita e rimango allibito quando fa la stessa cosa anche con me. Io sono sicuro di non infastidirla in bocca o con l'equilibrio e mi chiedo ... cos'ha ?
In pratica analizzando il problema tutte le volte che doveva curvare a destra si opponeva alla flessione sollevando la desta e ovviamente girando a destra con il collo piegato a sinistra caracollava marcando un passo anormale. Non sapendo che pesci prendere ho chiamato il veterinario che l'ha voluta vedere alla corda e montata, poi le ha controllato in bocca e mi ha detto che il problema è un "Lupino" l'ha chiamato così e mi ha detto che è un dentino che spunta davanti ai premolari ... nel mio caso a destra è appena spuntato e li la cavalla sente dolore.
Mi suggerisce di toglierlo e risolvere il problema (il problema è che al momento la cavalla è incinta e non può sedarla per lavorarle in bocca)
Voi cosa ne sapete del Lupino ? vi è mai successo qualcosa di simile ?
Ciao, se la cavalla è tranquilla e il vet un buon vet dentista, potrebbe togliere il lupino anche senza anestesia dato che non hanno una radice lunga e spesso sono spezzati appena sotto la gengiva...se no lasciate tranquilla la cavalla senza montarla. A che mese di gravidanza è?
8° mese quasi al 9° il problema che la cavalla non è tranquilla ... già solo per farsi guardare in bocca se l'è vista con il signore.
In ogni caso mi ha detto che deve anche svezzare il puledro per l'anestesia ... altrimenti con il latte passa. Ma che in ogni caso non si pone il problema perchè se la cavalla ha il puledro non si può lavorare.
Ti parlo da allevatrice...al 9 mese la cavalla dovrebbe essere lasciata ben tranquilla...una volta svezzato il puledro e prima di riprendere il lavoro le farete togliere il lupino, che a lei non da nessun fastidio..il fatidio glielo crea l'imboccatura.
Una mia conoscente aveva la cavalla che si impennava e scrollava la testa. Ha fatto così per dei mesi finchè finalmente non ha chiesto di guardarla da un veterinario. Zac, ha tolto un lupino e ora è tranquilla. Ma se è pregna a sti punti lasciala così senza imboccature, ne riparlerai dopo il puledro.