aiutoo!! ho 32 anni ed ho sempre avuto cavalli ma come hobby ora mi piacerebbe cambiare vita prendere una cascina in campagna ed avviare un piccolo allevamento di quarter: cosa devo fare? mi devo iscrivere ai coltivatori diretti? quanti cavalli devo avere per iniziare? esistono delle agevolazioni? io sono in provincia di mantova grazie mille
Ciao Kappa77, nel forum, se non ricordo male, c'è qualche allevatore o esperto di maneggi. Forse ti potrà dare qualche indicazione. Per ora ti consiglio di visitarne qualcuno dale tue parti e parlare con i gestori. E' sempre molto utile. Poi non so se sei un po' esperto di cavalli oppure sei un neofita. Ciao, Marco
Kappa77, dici che vuoi cambiare vita e dedicarti ai cavalli. Vorrei farti una domanda, a mio avviso cruciale, ed è questa:
tu vuoi vivere dei cavalli, del lavoro con i cavalli, oppure è solo un hobby cui puoi dedicarti al 100% o giù di li?
Perchè se è la uno (vuoi vivere dei cavalli) non ci siamo. Allevare non è un'attività che si improvvisa, si può imparare certamente ma a prezzo di errori costosi e di investimenti importanti, in termini di tempo e denaro.
Se invece è un hobby, puoi fare tutto. Tieni presente che 6000 mq e un portico di 12 metri non sono molti, tuttavia sufficenti per un paio di cavalle, tre al massimo (ma strette strette). Perchè poi il numero dei soggetti aumenta man mano che nascono i puledri e devi crescerli fino ai due / tre anni, con i necessari recinti separati per i maschi dalle femmine. A meno che non li vendi a 6 mesi, ma non è così facile.
Insomma è una cosa complessa, che se un pò non conosci rischia di bruciarti la passione perchè i cavalli hanno esigenze che prescindono dalla tua voglia del momento, o dal tuo scoramento per un qualche problema (sempre in agguato, mannaggia), mentre, viceversa, il cavallo in maneggio dipende da te solo per la pensione a fine mese e se quel giorno non ti va non ci vai.
Pondera bene, è una grande responsabilità verso gli animali che prendi. MOLTO più grande che tenerer uno o più cavalli in maneggio.
Perdonami se sono stato un pò "diretto", ma tu hai fatto una domanda e io ti ho risposto dal mio punto di vista.
forse non mi sono spiegata bene nel primo messaggio: ho bisogno di informazioni di carattere burocratico tipo se mi devo iscrivere ai coldiretti, se esistono agevolazioni e se esiste una normativa che prevede un numero minimo di soggetti. quindi per cortesia non scrivetemi per darmi lezioni di vita tipo " i cavalli si devono accudire tutti i giorni ecc... non sono un bimbo che vuole l'animaletto in regalo e bisogna indottrinarlo sui doveri che gli aspettano , sono un medico di 32 anni che sa cosa vuole fare e che comunque non accudirà direttamente i cavalli ma avrà un uomo di scuderia che penserà a questo! quindi per cortesia scriveti se avete le informazioni che ho richiesto grazie
Prima devi avere la terra, poi ti devi rivolgere alla Camera di Commercio della tua Provincia per l’iscrizione a Imprenditore Agricolo Professionale (IAP). Prima è utile rivolgersi allo Sportello Agricoltura della propria Regione per verificare se ci sono fondi per l’avviamento di imprese agricole. Presso il Ministero delle Politiche agricole e forestali si trova l’Osservatorio per imprese avviate da giovani e con possibilità di finanziamenti. Consultare il sito dell’ISMEA e del Ministero MiPAF. E' sempre utile rivolgersi anche a qualche associazione di categoria (CIA, Coldiretti, ecc.). Marco
kappa77 ha scritto:forse non mi sono spiegata bene nel primo messaggio: ho bisogno di informazioni di carattere burocratico tipo se mi devo iscrivere ai coldiretti, se esistono agevolazioni e se esiste una normativa che prevede un numero minimo di soggetti. quindi per cortesia non scrivetemi per darmi lezioni di vita tipo " i cavalli si devono accudire tutti i giorni ecc... non sono un bimbo che vuole l'animaletto in regalo e bisogna indottrinarlo sui doveri che gli aspettano , sono un medico di 32 anni che sa cosa vuole fare e che comunque non accudirà direttamente i cavalli ma avrà un uomo di scuderia che penserà a questo! quindi per cortesia scriveti se avete le informazioni che ho richiesto grazie
no kappa77, non avevo capito io scusami.
comunque che problemi hai? è un hobby non un lavoro di cui devi vivere, puoi fare tutto. Cioè è la due della mia prima rispsota
non mi risultano agevolazioni, specie se non sei coltivatore diretto o non hai una partita iva come agricoltore. e comunque non mi risultano per i quarter.