24/04/2015, 5:27
24/04/2015, 14:22
24/04/2015, 16:42
Vega ha scritto:La mia impressione è che abbia cattive esperienze pregresse con la striglia, e che abbia imparato che, con alcune persone (come me!), ottiene vantaggio con l'aggressività.
Va bene, per il momento ti ringrazio. Volevo anche farti i complimenti, leggo da tempo i tuoi interventi e mi piace il tuo modo di porti .
Vi tengo aggiornati!
11/05/2015, 17:23
13/05/2015, 19:15
ilGiardinoDelSole ha scritto:ha ha ha ... i cavalli ... si finisce per ammalarsi di cavallite prima o poi tutti. Ti posso dire quello che ti hanno detto tutti. Ci vuole una guida giusta. Improvvisarsi trascinati dalla passione è bellissimo ma pericoloso, puoi farti male, ma cosa più pericolosa ancora puoi disinnamorarti dei cavalli e guarire dalla cavallite ... ma nessuno vuole guarire dalla cavallite.
I cavalli sono tutti diversi, la soluzione non è montarne solo uno o due ... la soluzione è montarne il più possibile con lo spirito di: "io voglio comunicare con questo cavallo" e non con lo spirito di "come si guida questo cavallo" ... devi iniziare un dialogo con ogni cavallo e così come con le persone parli diversamente a secondo del loro livello o carattere (se uno è prepotente devi urlare per farti capire ... ecc ecc).
Quanto detto da gianni è perfetto ... posso aggiungere una cosa che dico sempre ai miei allievi: applicate il principio della "progressione" ... immaginate che gli aiuti (ricordo gli aiuti sono: gambe, mani con le redini, peso del corpo e voce) abbiano una scala da 1 a 10, dove 1 è un movimento impercettibile e 10 è il massimo della forza o della pressione che riuscite a fare. Qualsiasi azione va fatta partendo da 1 e salendo sino a quando non si ottiene il risultato desiderato. In questo modo si sensibilizza il cavallo e se per esempio il cavallo la prima volta parte al trotto quando applichi 5 di forza con il tallone ... la volta dopo partirà a 4 poi a 3 poi a 2 ecc ecc ... arrivi al dressage.
Venendo alla seconda domanda: I cavalli a volte sono aggressivi perchè vengono trattati male a volte vogliono misurarsi la forza. Nei branchi i cavalli si sfidano di continuo per stabilire la gerarchia. Nella fattispecie difficile sapere ... di sicuro mostrarsi spaventati e lasciarlo quando si fa brutto rafforza il suo comportamento e la sua supremazia. Diciamo che si acquisisce con il tempo e la pratica uno stato di sicurezza che ti permette di mettere in soggezione il cavallo e manifestare indifferenza alle sue manifestazioni di sfida e scontrosità.
31/10/2015, 20:43
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.