 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Keiko94
Iscritto il: 08/04/2015, 12:36 Messaggi: 74 Località: Cassolnovo
|
Chi di voi usa il fieno in pellet? Pro e contro?
|
02/02/2016, 21:24 |
|
 |
|
 |
gianni1
Sez. Cavalli
Iscritto il: 26/05/2009, 9:31 Messaggi: 2707 Località: centro italia
Formazione: Laurea in Economia e Commercio
|
Keiko94 ha scritto: Chi di voi usa il fieno in pellet? Pro e contro? Lo uso per una cavalla con problemi di bolsaggine. Molto positivo il mio giudizio. Ne esistono di diversi tipi, io sono soddisfatto di quello che uso. Tra i pro direi l'assoluta assenza di polvere tra i contro il costo più alto del normale fieno...
_________________ www.gianniwest.com http://www.facebook.com/profile.php?id=100001648747633&ref=tn_tnmn
|
03/02/2016, 5:04 |
|
 |
Keiko94
Iscritto il: 08/04/2015, 12:36 Messaggi: 74 Località: Cassolnovo
|
In realtà qui dove sono io il fieno in balletta mi costa di più del fieno in pellet! Costa 5 euro a balla di 15 kg e ne uso 2 quasi 3 al giorno.. invece un sacco da 40 kg di pellet mi viene 12 euro e con un sacco ci faccio un giorno più o meno..
|
03/02/2016, 11:25 |
|
 |
gianni1
Sez. Cavalli
Iscritto il: 26/05/2009, 9:31 Messaggi: 2707 Località: centro italia
Formazione: Laurea in Economia e Commercio
|
Keiko94 ha scritto: In realtà qui dove sono io il fieno in balletta mi costa di più del fieno in pellet! Costa 5 euro a balla di 15 kg e ne uso 2 quasi 3 al giorno.. invece un sacco da 40 kg di pellet mi viene 12 euro e con un sacco ci faccio un giorno più o meno.. Sorbole... 5 € a balletta non è poco! sono circa 33 € al quintale  Da noi (Marche) costa dai 6 agli 8 € al quintale! Toh, vuoi esagerare? 10 € al quintale... non di più
_________________ www.gianniwest.com http://www.facebook.com/profile.php?id=100001648747633&ref=tn_tnmn
|
04/02/2016, 7:20 |
|
 |
mainipierluigi
Iscritto il: 23/10/2009, 9:11 Messaggi: 717
|
 Il fieno in pellet va benissimo in certe situazioni tipo bolsaggine o animali in competizione che hanno bisogno di di digestioni brevi.Ma i cavalli hanno bisogno del fieno enche un po' di pglia che facciano ... fondo..A loro serve per il normale metabolismo, per contro alimentati solo a pellett contrinuerebbero a cercare cibo, non riempie. per i cavalli il fieno e' come x noi il pane, alimento prinipale; i veccchi dicevano .. e' il pane che leva la fame(perche ' sazia e costa poco) ma contiene le sostanze indispensabili a noi.
|
04/02/2016, 10:34 |
|
 |
Keiko94
Iscritto il: 08/04/2015, 12:36 Messaggi: 74 Località: Cassolnovo
|
C'e da precisare che i miei 4 cavalli tranne la notte sono liberi in 10.000 metri quadri di prato, quindi brucano tutto il giorno.. certo ora con l'inverno l'erba non è altissima ma tengono lo stomaco impegnato. Poi nel box di notte hanno la lettiera in paglia, non ne mangiano tantissima ma qualcosa la mangiano, anche se a dir la verità avevo letto da qualche parte che non va molto bene che mangino la paglia.
|
04/02/2016, 10:39 |
|
 |
Luci88
Iscritto il: 22/02/2014, 18:18 Messaggi: 32 Località: Macerata
Formazione: Laurea economia internazionale
|
Se spizzica un po' di paglia non fa male, comunque potresti mettere a disposizione un po' di fieno anche di notte. Se hanno fame, o voglia di spizzicare andranno diretti al fieno e non alla paglia 
_________________ [Là in fondo la cavalla era, selvaggia, nata tra i pini su la salsa spiaggia; che nelle froge avea del mar gli spruzzi ancora, e gli urli negli orecchi aguzzi.] G.P.
|
04/02/2016, 11:36 |
|
 |
marcodistefano
Iscritto il: 30/12/2015, 16:15 Messaggi: 4 Località: Roma
Formazione: Diploma superiore
|

ciao, personalmente sono contrario al fieno in pellet. Il fieno, quello buono, perchè anche si questo possiamo aprire un mondo è un alimento fondamentale. Il cavallo dovrebbe mangiare 14-15 ore al giorno, ed in particolare la notte, stancandosi nel camminare e masticare. Tutto ciò che riduce i tempi di masticazione e consente di ingerire rapidamente il cibo è dannoso per il cavallo. Il suo apparato digerente è molto delicato ed è bene che sia sempre in movimento peristaltico con quantità continue e moderate, mai rapide e cariche. la notte in particolare, se il cavallo non è libero in paddock, avere una buona quantità di fieno a disposizione lo aiuta a non annoiarsi. Per quanto riguarda l'erba di pascolo è un'ottima cosa, ma in primavera starei attento ai quantitativi ingeriti , in particolare al mattino, perchè carichi di zuccheri, ed alla lunga possono procurare sovraccarichi alimentari con rischio di laminite. I pascoli dei cavalli in natura sono più aridi e secchi dei prati a nostra disposizione. Per risolvere, puoi dividere il pascolo in più parti con elettrificato e lasciarlo pascolare libero solo qualche ora al giorno. ciao
_________________ Marco Distefano Accompagnatore Escursionista Federazione Italiana Turismo Equestre e Trec - Ante
|
10/02/2016, 16:32 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |