Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 23/02/2025, 22:34




Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Equitazione Western 
Autore Messaggio
Sez. Cavalli
Sez. Cavalli
Avatar utente

Iscritto il: 26/05/2009, 9:31
Messaggi: 2707
Località: centro italia
Formazione: Laurea in Economia e Commercio
Rispondi citando
Se nel certificato del vostro Quarter Horse leggete qualcuno dei nomi citati sopra, bè, potete dire di avere, sia pure mediata dallo scorrere delle generazioni, un pezzo di storia nel box!

Ora, prima di passare al Reining, qualche riferimento alle associazioni di Cutting:

la NCHA ha sede in Texas, il suo indirizzo è:

National Cutting Horse Association,
260 Bailey Ave., Fort Worth, TX 76107
Phone: (817) 244-6188, Fax: (817) 244-2015

il sito web è:

http://www.nchacutting.com" target="_blank


L'Associazione Italiana è:

AICH (Associazione Italiana Cutting Horse)
Tel: 349 7213988 - 0372 837053

sito web:
http://www.nchaofitaly.it" target="_blank

_________________
www.gianniwest.com
http://www.facebook.com/profile.php?id=100001648747633&ref=tn_tnmn


12/02/2010, 16:32
Profilo WWW
Sez. Cavalli
Sez. Cavalli
Avatar utente

Iscritto il: 26/05/2009, 9:31
Messaggi: 2707
Località: centro italia
Formazione: Laurea in Economia e Commercio
Rispondi citando
bastiano ha scritto:
Bellissimo lavoro Gianni1, e che dire del mitico Holliwood gold del ranch 6666!!!! Sono tante le stelle leggende nella storia del qh. mondo affascinate poco conosciuto dai piu'....


Caro Bastiano, allego qualche foto di Hollywood Gold (1940 - 1964). E' vero, è un'altra leggenda della storia dei Quarter, grande riproduttore di cavalli da Halter e da Performance (allora i cavalli facevano l'uno e l'altro, oggi la specializzazione spinta comporta che i cavalli da Halter facciano solo quello, una sorta di bambole da comodino senza necessità di attitudine al lavoro sellato)


Allegati:
Hollywood Gold.JPG
Hollywood Gold.JPG [ 13.76 KiB | Osservato 962 volte ]
Hollywood Gold1.JPG
Hollywood Gold1.JPG [ 18.02 KiB | Osservato 880 volte ]

_________________
www.gianniwest.com
http://www.facebook.com/profile.php?id=100001648747633&ref=tn_tnmn
12/02/2010, 16:58
Profilo WWW

Iscritto il: 30/09/2009, 11:57
Messaggi: 63
Località: coriano
Formazione: laureato
Rispondi citando
Ciao Gianni1 ecco qui alcune foto del mio puledro, le prime sono all'età di 4-5mesi, poi a 2 anni... quest'anno ancora non ho nemmeno una foto.
Hai detto bene, un pezzo di storia nel box...
A presto


12/02/2010, 20:55
Profilo

Iscritto il: 30/09/2009, 11:57
Messaggi: 63
Località: coriano
Formazione: laureato
Rispondi citando
ecco le foto


Allegati:
12.07.07 029.jpg
12.07.07 029.jpg [ 199.12 KiB | Osservato 880 volte ]
_DSC4402.jpg
_DSC4402.jpg [ 204.69 KiB | Osservato 879 volte ]
IMG_2544.gif
IMG_2544.gif [ 75.22 KiB | Osservato 930 volte ]
13/02/2010, 19:38
Profilo
Sez. Cavalli
Sez. Cavalli
Avatar utente

Iscritto il: 26/05/2009, 9:31
Messaggi: 2707
Località: centro italia
Formazione: Laurea in Economia e Commercio
Rispondi citando
Bello Bastiano, bello davvero. Metti la genealogia no?

_________________
www.gianniwest.com
http://www.facebook.com/profile.php?id=100001648747633&ref=tn_tnmn


13/02/2010, 20:24
Profilo WWW
Sez. Cavalli
Sez. Cavalli
Avatar utente

Iscritto il: 26/05/2009, 9:31
Messaggi: 2707
Località: centro italia
Formazione: Laurea in Economia e Commercio
Rispondi citando
Ed ora REINING!

Come per il Cutting, anche il REINING all’inizio era solo una delle prove cui veniva sottoposto il cavallo nei raduni dei weekend. Di fatto era già una dimostrazione della capacità del cavallo di stare in mezzo alle redini, cioè della sua maneggevolezza. All'inizio forse erano solo sfide tra cowboy, dimostrazioni della capacità di cambiare galoppo del proprio cavallo o della sua maneggevolezza.

Successivamente evolve verso una sorta di stilizzazione dei movimenti compiuti nel lavoro quotidiano.
Nel 1950 comincia a diventare qualcosa di più, diventa cioè una disciplina dell’AQHA, che, abbiamo visto, esisteva già da un decennio.
Un altro balzo in avanti avvenne nel 1966, anno di costituzione della NRHA (National Reining Horse Association) ed anno in cui si tenne il primo Futurity di Reining.

Il primo vincitore di un Futurity fu il leggendario Dale Wilkinson in sella a Pocorochie Bo.

Wilkinson è universalmente riconosciuto come il padre del Reining.

In questa foto la premiazione di Wilkinson per la vittoria nel primo futurity di reining


Allegati:
wilchinson.JPG
wilchinson.JPG [ 40.31 KiB | Osservato 879 volte ]

_________________
www.gianniwest.com
http://www.facebook.com/profile.php?id=100001648747633&ref=tn_tnmn
13/02/2010, 23:33
Profilo WWW
Sez. Cavalli
Sez. Cavalli
Avatar utente

Iscritto il: 26/05/2009, 9:31
Messaggi: 2707
Località: centro italia
Formazione: Laurea in Economia e Commercio
Rispondi citando
In quel primo Futurity di Reining Dale Wilkinson portò a casa ben 2.400 dollari, e il montepremi complessivo era di 10.500 dollari. Cifre che oggi fnno sorrodere, ma allora, all'alba della disciplina, significavano l'inizio di un percorso che dura tutt'ora!

Ancora Wilkinson nel giorno in cui fu inserito nella All of Fame della NRHA


Allegati:
wilchinson1.JPG
wilchinson1.JPG [ 16.57 KiB | Osservato 920 volte ]

_________________
www.gianniwest.com
http://www.facebook.com/profile.php?id=100001648747633&ref=tn_tnmn
13/02/2010, 23:35
Profilo WWW
Sez. Cavalli
Sez. Cavalli
Avatar utente

Iscritto il: 26/05/2009, 9:31
Messaggi: 2707
Località: centro italia
Formazione: Laurea in Economia e Commercio
Rispondi citando
Al tempo del primo futurity, il reining era molto diverso da quello che è oggi. Ho qualche cassetta dei vecchi futurity, e i cavalli erano più rigidi, più in opposizione di quello che si vede oggi. Per rendersi conto dell'evoluzione basta confrontare il "bronzo" in premio ai vincitori di Futurity degli anni 70 (la 1° foto) dove si vede che il cavallo nello stop tiene gli anteriori tesi e la figura nel suo insieme da una netta sensazione di rigidità, con un trofeo di oggi (2° foto) dal quale si vede che il cavallo è più fluido, meno rigido e trotta con gli anteriori.

Ma gli sliding stop di oggi, quelli fatti bene, sono ancora più fluidi, al cavallo viene lasciata totale libertà di bocca, le redini sono lente,e il cavallo, naturalmente esegue la figura in un insieme molto bello.

Lo vedremo più avanti


Allegati:
trofeo.JPG
trofeo.JPG [ 32.95 KiB | Osservato 906 volte ]
trofeo1.JPG
trofeo1.JPG [ 9.07 KiB | Osservato 906 volte ]

_________________
www.gianniwest.com
http://www.facebook.com/profile.php?id=100001648747633&ref=tn_tnmn
14/02/2010, 20:34
Profilo WWW
Sez. Cavalli
Sez. Cavalli
Avatar utente

Iscritto il: 26/05/2009, 9:31
Messaggi: 2707
Località: centro italia
Formazione: Laurea in Economia e Commercio
Rispondi citando
HOLLYWOOD DUN IT.

E' ormai una leggenda nel mondo del reining. Per anni è stato in testa a tutte le classifiche NRHA come riproduttore. Al pari del suo padrone TIM McQUAY, anche lui in testa tra i cavalieri come somme vinte.

Purtroppo è scomparso da pochi anni, ecco qualche foto:
Allegato:
hollywood1.JPG
hollywood1.JPG [ 20.03 KiB | Osservato 920 volte ]


Allegati:
hollywood.JPG
hollywood.JPG [ 22.82 KiB | Osservato 905 volte ]
hollywood2.JPG
hollywood2.JPG [ 24.27 KiB | Osservato 879 volte ]

_________________
www.gianniwest.com
http://www.facebook.com/profile.php?id=100001648747633&ref=tn_tnmn
14/02/2010, 20:38
Profilo WWW
Sez. Cavalli
Sez. Cavalli
Avatar utente

Iscritto il: 26/05/2009, 9:31
Messaggi: 2707
Località: centro italia
Formazione: Laurea in Economia e Commercio
Rispondi citando
Evoluzione del reining:

guardate questo esplosivo sliding stop del fantastico WIZARD JAC il cavaliere fà fatica a rimanere in sella, ed è Mike Flarida, vincitore di due Futurity...
Allegato:
wizard_jac.JPG
wizard_jac.JPG [ 26.53 KiB | Osservato 920 volte ]


Sta scivolando sul posteriore, praticamente seduto tanto va sotto con i posteriori e contemporaneamente trotta con gli anteriori. Ed è concentratissimo su quello che sta facendo. Fluido, sereno, redini completamente lente. Fantastico!!!

Questo cavallo, figlio del grande TOPSAIL WIZ, ha vinto il futurity e la finale USET della FEI americana (o qualcosa del genere). Ho la VHS di entrambe le gare e vi garantisco che è uno stallone di una potenza esplosiva. Ma, soprattutto, volevo far notare la grande fluidità della manovra. Un grande cavallo, e un grande lavoro di addestramento alle spalle...

_________________
www.gianniwest.com
http://www.facebook.com/profile.php?id=100001648747633&ref=tn_tnmn


14/02/2010, 23:21
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy