![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Doma e addestramento del cavallo
Autore |
Messaggio |
Ren66
Iscritto il: 07/12/2009, 12:04 Messaggi: 1049
|
Grazie Gianni, seguo il tuo consiglio, lo lascio preparare a loro e dopo sicuramente mi divertirò. Anche se ho un po' di esperienza, come giustamente dici anche tu, i vizi e gli errori li apprenono subito e toglierli dopo é difficile. Più avanti, quando avrò maggiore esperienza, proverò ad addestrare un puledro io. Ciao e grazie ancora.
_________________ Ciao da REN66
|
01/04/2010, 14:54 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alessandroranzini
Iscritto il: 28/02/2010, 22:45 Messaggi: 287 Località: Massa
|
Io ho deciso di fare una cosa simile alla tua. Ho 6 box dove poter tenere 6 cavalli a pensione, però vorrei prendere puledri di 2-3 e farli addestrare li da me e vivere 24 su 24 con i cavalli e l'addestratore in modo che posso imparare ad andare anche io e spero in 5 o 6 anni di riuscire ad addestarli anche io. Diciamo che tutta la mia giornata sarebbe solo dedicata a questa attività, quindi a parte il mio allevamento e la cura dei miei animali avrei tutto il giorno da stare lì a guardare cavalli e cavaliere. 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. 365 giorni all'anno. Cosa dite in 5 o 6 anni potrei essere pronto?
_________________ L'amore è cieco; Dio è amore; Ray Charles è cieco; quindi Ray Charles è Dio!!!
|
01/04/2010, 20:25 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ren66
Iscritto il: 07/12/2009, 12:04 Messaggi: 1049
|
Potresti essere pronto anche prima mettendoci buon impegno e visto il tempo che hai a disposizione...di dove sei?
_________________ Ciao da REN66
|
01/04/2010, 22:38 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alessandroranzini
Iscritto il: 28/02/2010, 22:45 Messaggi: 287 Località: Massa
|
Massa. Massa-Carrara. Toscana.
TU Ren di dove sei? C'è qualcuno di Massa?
_________________ L'amore è cieco; Dio è amore; Ray Charles è cieco; quindi Ray Charles è Dio!!!
|
01/04/2010, 23:50 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ren66
Iscritto il: 07/12/2009, 12:04 Messaggi: 1049
|
Stò acquistando un terreno in provincia di Grosseto.
_________________ Ciao da REN66
|
02/04/2010, 16:16 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
arces
Iscritto il: 16/05/2010, 22:21 Messaggi: 1
|
ciao gianni dopo aver letto i tuoi post vorrei chiederti una cosa: sto lavorando il mio cavallo per portarlo ad avere andature + fluide e + comode per passeggiate...
ho iniziato a lavorare sul trotto e sono riuscita ad avere il cavallo che esegue sia il trotto seduto sia quello battuto senza problemi
ora sono passata a lavorare sul galoppo con gli stessi comandi che ho usato per rallentare il trotto, ma non sono riuscita ad arrivare ad un bel canter ...
quindi volevo avere qualche consiglio....
grazie
|
16/05/2010, 22:31 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
gianni1
Sez. Cavalli
Iscritto il: 26/05/2009, 9:31 Messaggi: 2707 Località: centro italia
Formazione: Laurea in Economia e Commercio
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
arces ha scritto: ciao gianni dopo aver letto i tuoi post vorrei chiederti una cosa: sto lavorando il mio cavallo per portarlo ad avere andature + fluide e + comode per passeggiate...
ho iniziato a lavorare sul trotto e sono riuscita ad avere il cavallo che esegue sia il trotto seduto sia quello battuto senza problemi
ora sono passata a lavorare sul galoppo con gli stessi comandi che ho usato per rallentare il trotto, ma non sono riuscita ad arrivare ad un bel canter ...
quindi volevo avere qualche consiglio....
grazie Non è una cosa facile, intanto ci sono cavalli più dotati di altri a tenere un galoppo rallentato, poi è un lavoro molto graduale, di pazienza, che consiste nel rallentare il cavallo ogni volta che accelera troppo e, viceversa spronarlo quando rallenta troppo passando magari al trotto. Insomma, un lavoro lungo e costante che, se fatto male o innervosendosi, può anche irritare il cavallo. Comunque prova a rallentare gradualmente il cavallo durante il galoppo tranquillizzandolo e premiandolo con una carezza sul collo ogni volta che risponde bene. Però non aspettarti una risposta dall'oggi al domani. Ci vuole tempo e pazienza. Raccontaci di come va ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
_________________ www.gianniwest.com http://www.facebook.com/profile.php?id=100001648747633&ref=tn_tnmn
|
17/05/2010, 20:34 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ilGiardinoDelSole
Iscritto il: 28/05/2010, 13:05 Messaggi: 683 Località: Carlentini (SR)
Formazione: Geometra
|
Gianni1 veramente un capolavoro di post ... ho acquistato oggi la mia prima puledra. Ha 8 mesi e ho iniziato a leggere la prima parte del tuo manualetto ... sono arrivato a leggere la sellatura. Volevo chiederti una cosa, siccome mi hanno detto che la cavalla non si può cavalcare prima dei 2 anni d'età, mi consigli di iniziare da prima a sellarla o sarebbe troppo presto ? ... intanto conto di crescermela come fosse mia figlia, portarla a spasso con la longhina (che già porta) e coccolarmela il più possibile, non è ritrosa al contatto umano, anzi cerca sempre carezze. Quali dovrebbero essere le tempistiche secondo la tua esperienza ?
_________________ Marco Intelligente non è colui che sa tutto, ma colui che sa di non poter sapere tutto e chiede a chi sa !
|
30/05/2010, 22:54 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
gianni1
Sez. Cavalli
Iscritto il: 26/05/2009, 9:31 Messaggi: 2707 Località: centro italia
Formazione: Laurea in Economia e Commercio
|
ilGiardinoDelSole ha scritto: Gianni1 veramente un capolavoro di post ... ho acquistato oggi la mia prima puledra. Ha 8 mesi e ho iniziato a leggere la prima parte del tuo manualetto ... sono arrivato a leggere la sellatura. Volevo chiederti una cosa, siccome mi hanno detto che la cavalla non si può cavalcare prima dei 2 anni d'età, mi consigli di iniziare da prima a sellarla o sarebbe troppo presto ? ... intanto conto di crescermela come fosse mia figlia, portarla a spasso con la longhina (che già porta) e coccolarmela il più possibile, non è ritrosa al contatto umano, anzi cerca sempre carezze. Quali dovrebbero essere le tempistiche secondo la tua esperienza ? Grazie Per la tua puledra sicuramente non è il caso di metterla al lavoro prima dei due anni, anzi meglio tre così la puledra avrà tempo per formarsi completamente! Quanto alle coccole fai bene a goderti la tua pupilla ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) , mi raccomando però occhio a non viziarla, mi raccomando Ciao
_________________ www.gianniwest.com http://www.facebook.com/profile.php?id=100001648747633&ref=tn_tnmn
|
31/05/2010, 6:04 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
gianni1
Sez. Cavalli
Iscritto il: 26/05/2009, 9:31 Messaggi: 2707 Località: centro italia
Formazione: Laurea in Economia e Commercio
|
Due parole sull'atteggiamento mentale che dobbiamo avere quando montiamo i nostri cavalli.
Spesso abbiamo poco tempo, magari solo il fine settimana, e da quel poco tempo ci aspettiamo sempre il massimo, da noi e dal nostro cavallo, ma non sempre noi o il nostro cavallo siamo in condizione di dare il meglio.
Anzi, proprio l'elevata aspettativa che abbiamo è tra le cause di tanti insuccessi. Poco tempo ed elevate aspettative sono un cocktail micidiale per il cavaliere del fine settimana.
Come fare?
Semplice, non dobbiamo avere aspettative!
Mi spiego. L'unica nostra aspettativa deve essere quella di godere del nostro cavallo, con questo approccio anche lui godrà di noi, percepirà la nostra serenità e la nostra buona disposizione nei suoi confronti, e cresceremo insieme.
La nostra disposizione mentale è veramente molto importante, ne parleremo ancora
_________________ www.gianniwest.com http://www.facebook.com/profile.php?id=100001648747633&ref=tn_tnmn
|
03/07/2010, 17:36 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |