 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Compatibilità cavalli e bufale, malattie app.respiratorio
Autore |
Messaggio |
Paco1285
Iscritto il: 05/02/2012, 13:21 Messaggi: 44
|
Salve a tutti, ho dato un'occhiata ma non ho trovato la risposta alla mia domanda:
E' vero che i cavalli se vivono nello stesso ambiente con i bufali, possono contrarre malattie all'apparato respiratorio e quindi la coabitazione tra questi due specie di animali è sconsigliata?
Grazie a tutti e soprattutto a chi vorrà dedicarmi del tempo nel rispondere alla mia domanda, magari precisando la fonte.
Paco
|
19/02/2013, 22:37 |
|
 |
|
 |
gianni1
Sez. Cavalli
Iscritto il: 26/05/2009, 9:31 Messaggi: 2707 Località: centro italia
Formazione: Laurea in Economia e Commercio
|
Non ho mai sentito questa cosa e non ho alcuna esperienza diretta quindi non saprei dire. In Maremma, nelle grandi aziende di un tempo, si allevavano equini, bovini, ovini, suini e anche bufale! Quindi mi verrebbe da dire che è una diceria senza fondamento, ma è una pura supposizione 
_________________ www.gianniwest.com http://www.facebook.com/profile.php?id=100001648747633&ref=tn_tnmn
|
19/02/2013, 22:50 |
|
 |
mainipierluigi
Iscritto il: 23/10/2009, 9:11 Messaggi: 717
|
 IN ambiente chiuso, come le stalle di una volta ,gli equini a contatto costante con l' alito dei bovini possono contrarre la bolsaggine. Ma non allo stato brado o semibrado, o spazi dova l' aria circoli liberamente.
|
20/02/2013, 11:36 |
|
 |
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Concordo con Pierluigi, se i cavalli vengono messi in stalle chiuse con bovini o suini, possono essere soggetti a bolsaggine. Dovuta al fatto che quegli animali con le proprie urine creano gas (ammoniacali) che favoriscono la bolsaggine, ma questo problema nn sussiste se gli animali vengono lasciati all'aperto.
Saluti paolomtb
|
24/02/2013, 19:33 |
|
 |
Paco1285
Iscritto il: 05/02/2012, 13:21 Messaggi: 44
|
Grazie mille ragazzi per la velocità e puntualità della risposta, buone cose, a risentirci.
Paco
|
09/03/2013, 23:48 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|